clima
-
Politica
Il governo tedesco non ha fatto abbastanza per il clima. Lo dice una sentenza del tribunale
Una recente sentenza del Tribunale amministrativo superiore di Berlino-Brandeburgo ha cambiato le carte in tavola, in materia di politiche ambientali…
Leggi di più » -
Apertura
Germania: le emissioni di CO2 calano ai minimi storici. Ma non è (solo) una buona notizia
In un contesto globale in cui l’attenzione verso le tematiche ambientali è sempre più preponderante, emerge un dato in pochi…
Leggi di più » -
Vivere in Germania
Le foreste tedesche hanno bisogno d’aiuto: solo un quinto degli alberi è sano
Lo stato di salute delle foreste tedesche sta peggiorando a causa del cambiamento climatico e dei fenomeni meteorologici sempre più…
Leggi di più » -
Apertura
Obiettivi climatici 2022: la Germania li ha raggiunti solo per metà
L’Agenzia federale tedesca per l’ambiente (Umweltbundesamt – UBA) ha recentemente pubblicato i dati sulle emissioni di gas serra del Paese,…
Leggi di più » -
Apertura
Ultima Generazione Italia: “Siamo su un’autostrada per l’inferno, con il piede sull’acceleratore”
di Lucia Conti Ci siamo occupati a lungo di attivismo per il clima in Germania, documentando spesso le azioni di…
Leggi di più » -
Apertura
“Letzte Generation non è un’organizzazione criminale”: 1300 sostenitori si autodenunciano alla procura
Una delle notizie che hanno fatto discutere negli ultimi mesi del 2022 è stata l’azione della procura di Neuruppin contro…
Leggi di più » -
Apertura
Berlino, attivisti per il clima si attaccano all’asfalto e cantano sulle note di “Bella ciao”
Gli attivisti per il clima di Letzte Generation hanno bloccato nuovamente il traffico a Frankfurter Tor, attaccandosi all’asfalto con la…
Leggi di più » -
Apertura
La Corte di Giustizia Europea dà ragione agli ambientalisti tedeschi: milioni di veicoli diesel con emissioni non a norma
La Corte di Giustizia Europea ha dato ragione all’associazione ambientalista tedesca Deutsche Umwelthilfe nell’azione contro le omologazioni di autovetture diesel…
Leggi di più » -
Apertura
Robert Koch Institut: “Possibile ritorno malaria in Germania”. La causa, il cambiamento climatico
Il presidente del Robert Koch Institut, Lothar Wieler, ha dichiarato di non poter escludere, in Germania, il ritorno della malaria…
Leggi di più »