Arte e Cultura
-
Germania: arriva il Partito degli Invasori Alieni
Nella campagna elettorale tedesca si è appena inserito un partito nuovo: il Partito degli Invasori Alieni, ovvero Ausserirdische Invasoren Partei…
Leggi di più » -
Le differenze sono punti di forza – Intervista a Lucia Chiarla
Lucia Chiarla è una regista italiana, ma è anche una regista tedesca. Italiana lo è per nascita, ma la sua…
Leggi di più » -
“Born to die”, il documentario sulla gentrificazione di Berlino. Resistere è possibile?
“Born to die” è un documentario sulla gentrificazione di Berlino nato dalla collaborazione tra Maurizio Spagliardi (regista), Paola Guazzo (autrice)…
Leggi di più » -
La Balena Racconta… Lucia Conti. Podcast e video online
Sono Lucia Conti, co-editrice del Mitte insieme ad Angela Fiore, e mi sono raccontata a Mattia Grigolo nel terzo episodio…
Leggi di più » -
“La cattiveria non esiste”: Andrea Appino si racconta. E l’11 febbraio suona a Berlino
Andrea Appino, cantante degli Zen Circus, torna a suonare Berlino con un ultimo tour indoor, prima di chiudere a tempo…
Leggi di più » -
Berlinale 2025: quello che c’è da sapere
Sta per tornare la più grande kermesse culturale e artistica tedesca: la Berlinale 2025 si svolgerà nella capitale tedesca dal…
Leggi di più » -
“Sono mezzo italiano, ma ho vinto un premio intero”: Giulio Brizzi vince il Max Ophüls Filmfestival 2025
testo e foto di Silvestro Parise Dal 20 al 26 gennaio 2025, Saarbrücken ha ospitato 46ª edizione del Filmfestival Max…
Leggi di più » -
La Mela Prussiana: il frutto storico degli italiani in Germania
Testo e disegni di Paolo Brasioli Un frutto è il gustoso testimone di uno speciale legame tra le valli del…
Leggi di più » -
Nuovo laboratorio di scrittura creativa de Le Balene Possono Volare
I famosissimi workshop a cura de Le Balene Possono Volare sono ormai una garanzia, a Berlino. Sempre interessanti e originali,…
Leggi di più »