AperturaAttualità

Politica di AfD attacca Simonetti: “no al woke nella tv per bambini”

L’educazione dell’infanzia è un campo di battaglia per i valori degli adulti, in Germania. All’inizio di aprile, a finire al centro di una controversia online è il popolarissimo show per bambini “Sesame Street”, che ha annunciato, per la nuova stagione, la presenza di una seria di ospiti, fra i quali figura anche Riccardo Simonetti, autore e conduttore televisivo. Simonetti parteciperà a un episodio della nuova stagione del programma, la cui messa in onda è prevista per ottobre su ARD Kika.

Riccardo Simonetti a Sesame Street parlerà di autodeterminazione

Simonetti ha comunicato su Instagram che affronterà il tema dell’autodeterminazione personale all’interno della trasmissione. La notizia ha generato reazioni ostili, specialmente da parte di esponenti dell’estrema destra. Il motivo è l’omosessualità di Simonetti, che è anche è autore di testi che trattano la propria esperienza e ha pubblicato anche libri per l’infanzia su temi queer. A seguito di commenti discriminatori sotto un post promozionale su Facebook, l’emittente ha deciso di disattivare la sezione commenti.

Behrendt (AfD): “basta stronzate woke”, ma la rete risponde “e la tua leader?”

L’esponente di AfD Vanessa Behrendt, in particolare, ha criticato l’iniziativa su X con toni particolarmente veementi, attaccando ProSieben, rete che produce il programma e sulla quale Simonetti è comparso più volte. Il suo tweet mostrava un articolo di Das Bild che riportava la notizia e chiosava “lasciate in pace i nostri figli con le vostre stronzate woke”. ProSieben ha reagito pubblicamente, difendendo Simonetti e criticando l’atteggiamento di Behrendt. In un post, l’emittente ha suggerito alla rappresentante di AfD di smettere di diffondere discorsi di odio e ha aggiunto: “Mette alla gogna Riccardo Simonetti solo perché ama un uomo. Anche la vostra leader di partito non è ammessa su Sesame Street?” 

Il riferimento è ovviamente alla co-leader di AfD, Alice Weidel, che è lesbica e sposata con una donna, con la quale ha avuto due figli. Proprio per questo motivo, AfD è spesso attaccata per le sue posizioni anti-queer, che vengono considerate in contraddizione con gli stili di vita dei suoi stessi membri.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio