Attualità

Berlino: sciopero del personale ospedaliero il 13 e 14 febbraio

A una settimana dalle elezioni nazionali in Germania, il sindacato Verdi ha intensificato le richieste ai governi federale e locali, chiamando allo sciopero del personale ospedaliero nelle principali strutture sanitarie pubbliche di Berlino. Il 13 e 14 febbraio 2025, il personale infermieristico e i dipendenti amministrativi degli ospedali Charité e Vivantes incroceranno le braccia in uno sciopero di avvertimento, escludendo i medici che seguono contratti separati.

Le trattative in corso riguardano circa 2,5 milioni di dipendenti in Germania, impiegati nei settori sociale, universitario e dei servizi municipali. Il sindacato rivendica un incremento salariale dell’8%, con un minimo di 350 euro mensili aggiuntivi, oltre a indennità per mansioni particolarmente gravose.

Lo sciopero del personale ospedaliero non riguarderà le emergenze

La mobilitazione, che coinvolgerà circa 850 lavoratori, potrebbe comportare il rinvio di interventi e visite programmate, come segnalato dalla rappresentante sindacale Gisela Neunhöffer, la quale assicura tuttavia che sarà garantita la tutela dei pazienti e la copertura delle emergenze. L’invito a scioperare si estende anche al personale delle società affiliate a Vivantes, responsabili di servizi come la fornitura dei pasti nelle strutture sanitarie, la manutenzione del verde e la sterilizzazione degli strumenti chirurgici.

Non dovrebbero partecipare i dipendenti della CFM, filiale della Charité che gestisce sicurezza e pulizie dell’ospedale universitario berlinese. L’azienda si appresta ad avviare una propria vertenza salariale, con un primo incontro fissato per il 12 febbraio.

La Charité, il più grande ospedale universitario d’Europa, afferma di avere margini limitati per consistenti aumenti salariali a causa dei bilanci in rosso e della generale situazione di dissesto economico della sanità tedesca nel suo complesso.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio