AperturaPoliticaPolitica Tedesca

Flop BSW, De Masi protesta: “Boicottati. Ci appelleremo a Karlsruhe”

Il partito Alleanza Sahra Wagenknecht (BSW) non è riuscito a superare la soglia del 5% necessaria per entrare nel Bundestag per un margine molto ristretto. Fabio De Masi, europarlamentare del partito, ha sollevato il sospetto di irregolarità ed espresso l’intenzione di contestare l’esito delle elezioni davanti alla Corte Costituzionale di Karlsruhe.

Secondo i dati ufficiali del responsabile federale delle elezioni, il BSW ha ottenuti il 4,972% dei voti, mancando l’ingresso in parlamento per un soffio, circa 13.000 voti.

L’Alleanza Sahra Wagenknecht fuori dal parlamento: Fabio De Masi lamenta irregolarità

De Masi ha sollevato dubbi sulla regolarità del processo elettorale, sostenendo che a circa 213.000 elettori tedeschi residenti all’estero sia stato “impedito di votare in misura considerevole”, a causa di presunte mancate notifiche e ritardi nella consegna dei documenti per il voto postale.

De Masi ha inoltre criticato la diffusione di presunti exit poll nella mattinata del voto, definendoli falsi e suggerendo che avessero lo scopo di far apparire il BSW senza possibilità di successo. Le emittenti pubbliche hanno negato di essere la fonte di tali exit poll, ma De Masi ha ribattuto che questo sarà oggetto di “indagini penali”.

L’europarlamentare ha anche messo esplicitamente in discussione un sondaggio dell’istituto Forsa, che dava il BSW al 3%, definendolo “assurdo” e sostenendo che abbia influenzato le decisioni di voto. A supporto delle sue argomentazioni, ha citato uno studio dell’Università di Potsdam sull’importanza per i piccoli partiti, appena sopra o sotto la soglia del 5%, di essere rappresentati nei sondaggi pre-elettorali.

L’aggiornamento dei risultati dello spoglio, così come si presentava alle 5 del mattino di lunedì, è il seguente: la CDU è in testa con il 28,6%, seguita da AfD con il 20,8%. Al terzo posto l’SPD con il 16,4%, al quarto i Verdi con l’11,6%, poi Die Linke con l’8,8%.

Oltre al BSW, non sono entrati in parlamento nanche l’FDP, che si è fermato al 4,3%, e i partiti minori, che complessivamente hanno totalizzato il 4,6% dei voti.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio