AperturaConcertiEventi in programmaMusica e divertimento

Capodanno alla Porta di Brandeburgo: il programma per accogliere il 2025

Berlino si prepara ad accogliere il 2025 con una grandiosa celebrazione di Capodanno alla Porta di Brandeburgo: uno degli appuntamenti irrinunciabili per la capitale tedesca. L’evento, che in passato ha attirato centinaia di migliaia di persone, provenienti da tutto il mondo, si svolgerà lungo un percorso di 2,5 km tra la Colonna della Vittoria e la Porta di Brandeburgo e si prevede che vi parteciperanno circa 65.000 persone.

Capodanno alla Porta di Brandeburgo: 90 food truck , una ruota panoramica e due aree distinte

I festeggiamenti avranno inizio alle 16:00 del 31 dicembre e proseguiranno fino alle 2:00 del mattino seguente, offrendo ai partecipanti un’intera serata di divertimento e intrattenimento con un programma variegato. L’area dell’evento vedrà la presenza di circa 90 food truck, che proporranno una vasta gamma di opzioni culinarie, dalle specialità locali ai piatti internazionali. Inoltre, è prevista l’installazione di una ruota panoramica alta 33 metri, che offrirà ai visitatori viste mozzafiato sulla città illuminata, garantendo un’esperienza unica e indimenticabile.

I biglietti per l’evento sono in vendita dal 14 novembre al prezzo di 20 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini sotto i dieci anni. È disponibile anche un biglietto famiglia al costo di 50 euro. Gli organizzatori consigliano di selezionare l’area preferita al momento dell’acquisto: “Platz des 18. März / Lindenrondell” per coloro che desiderano seguire il programma sul palco principale, o “Straße des 17. Juni” per chi vuole godersi la ruota panoramica e le altre attrazioni. Questa suddivisione delle aree consente ai partecipanti di personalizzare la loro esperienza in base ai propri interessi.

Il programma

Il palcoscenico principale ospiterà le esibizioni di diversi artisti di spicco. Fra gli headliner ci sarà la rapper Shirin David, insieme ad altri artisti amati dal pubblico tedesco come Nemo, Peter Schilling, Maite Kelly, Sarah Engels, Esther Graf, Tom Gregory, YouNotUs, André Schnura, Alex Christensen e Bausa.

Uno dei momenti clou della serata sarà lo spettacolo pirotecnico di mezzanotte, realizzato dai campioni mondiali della Pyronale. Inoltre, una collaborazione con il Festival delle Luci porterà installazioni artistiche luminose in tutta la città, trasformando Berlino in un palcoscenico di luci e colori.

L’emittente televisiva ZDF trasmetterà l’evento in diretta dalle 20:15 del 31 dicembre fino alle 0:45 del 1° gennaio. 

Per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti, saranno effettuati rigorosi controlli all’ingresso. Sarà vietato introdurre fuochi d’artificio, oggetti appuntiti o taglienti, zaini e borse di grandi dimensioni, contenitori di vetro, lattine, cibo e alcol. Anche bastoni per selfie e attrezzature fotografiche professionali non saranno ammessi. L’ingresso all’evento sarà consentito esclusivamente dalla Colonna della Vittoria e non sarà possibile acquistare biglietti in loco.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio