expat
-
Apertura
I cieli di Berlino – di Sahara Rossi
I cieli di Berlino mi hanno insegnato a saper aspettare. Le mattine, a volte, sono sempre le più dure. L’aria…
Leggi di più » -
Interviste
“Che genere di donna?”: intervista a Lisa Mazzi ed Elettra de Salvo
Il volume “Che genere di donna? Retrospettive femministe di due expat tra Italia e Germania” scritto da Lisa Mazzi ed…
Leggi di più » -
Eventi in programma
“Che genere di donna?”, con Elettra de Salvo e Lisa Mazzi: 10 ottobre
Giovedì 10 ottobre, dalle 19:00 alle 21:00, presso la libreria Mondolibro (Torstr 159, 10115 Berlino), avrà luogo la presentazione del…
Leggi di più » -
Apertura
Amo e odio Berlino. Ed è ora di raccontarla in modo diverso!
di Cinzia Colazzo Ho lasciato Berlino e non intendo tornarci. La amo e la odio. La amo odiando almeno la…
Leggi di più » -
Apertura
La Germania è uno dei Paesi peggiori per gli expat. Francoforte penultima a livello mondiale
Secondo il rapporto annuale curato da InterNations, la Germania uno dei Paesi più ostili e meno accoglienti per gli expat…
Leggi di più » -
Apertura
I-Taki Maki in Rai: il “nostro” duo preferito parla della sua vita a Berlino
I-Taki Maki approdano sulla tv di Stato. La band composta da StrAw e da Mimmi (al secolo Maria Mazzocchia, volto…
Leggi di più » -
Apertura
Domani, su RAI Radio 3, Lucia Conti e Angela Fiore si racconteranno su “Expat”
Domani, 29 ottobre, su RAI Radio 3, alle ore 10.15, Lucia Conti e Angela Fiore, le editrici del Mitte, saranno…
Leggi di più » -
Apertura
Intervista con Mario Desiati, Premio Strega 2022 con “Spatriati”: “Berlino polarizza i sentimenti”
di Lucia Conti Mario Desiati è uno scrittore e giornalista italiano, vincitore del Premio Strega 2022, con il romanzo “Spatriati”…
Leggi di più » -
Apertura
“Più Comites, più partecipazione”: il messaggio di Michele Schiavone (CGIE) agli italiani all’estero
Abbiamo intervistato il Dott. Michele Schiavone, segretario generale del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE). Abbiamo parlato dei Comites (i…
Leggi di più »