Porte aperte alla Hamburger Bahnhof: tre giorni di arte contemporanea a ingresso gratuito a Berlino

La Hamburger Bahnhof – Galleria Nazionale d’Arte Contemporanea organizza per la terza volta consecutiva le giornate delle porte aperte, un evento culturale di enorme rilevanza nel panorama berlinese che si svolgerà dal 13 al 15 giugno 2025. L’iniziativa rappresenta un’opportunità significativa per l’accesso democratico alla cultura, offrendo al pubblico tre giorni di ingresso gratuito accompagnati da un programma articolato di attività complementari.
L’evento assume particolare rilevanza nel contesto culturale berlinese, soprattutto considerando la recente soppressione della domenica gratuita nei musei cittadini a causa dei drastici tagli alla cultura operati dall’attuale amministrazione del Senato cittadino. In questo contesto, complesso per tutte le istituzioni del panorama culturale locale, l’Hamburger Bahnhof mantiene il proprio impegno verso l’accessibilità attraverso iniziative come questa e anche creando spazi permanentemente gratuiti quali il “Forum Hamburger Bahnhof” e la “Mostra infinita“.
Programma culturale e artistico delle giornate delle Porte aperte alla Hamburger Bahnhof: tutti gli eventi a ingresso gratuito
Inaugurazioni ed eventi speciali
Il programma dell’Open House 2025 si articola attraverso diversi momenti di particolare interesse culturale. Venerdì 13 giugno alle ore 19:00 si terrà simultaneamente l’inaugurazione del programma musicale estivo gratuito “Berlin Beats” nel giardino del museo, con DJ set di Alys(alys)alys e Still, e l’apertura della 13ª Biennale d’arte contemporanea di Berlino.

La Biennale, curata da Zasha Colah, rappresenta un appuntamento consolidato nel calendario artistico internazionale e sarà ospitata presso la Hamburger Bahnhof fino al 14 settembre 2025. Questa è la seconda volta che la manifestazione si svolge presso la galleria berlinese, consolidandone il ruolo di polo espositivo di rilievo europeo.
Attività educative e visite guidate
Il programma educativo dell’Open House è ricchissimo e diversificato. Sono previste visite guidate generali e percorsi per famiglie con cadenze di un’ora o di mezz’ora, disponibili in tedesco, in inglese e nella lingua dei segni tedesca. Questa programmazione risponde a criteri di inclusività e accessibilità culturale, elementi centrali nella missione della galleria.
Le visite guidate dietro le quinte, programmate per sabato e domenica alle ore 14:30, offrono un accesso privilegiato agli spazi operativi dell’istituzione, includendo gli uffici direzionali e l’atelier di restauro, così da permettere al pubblico una comprensione più approfondita del funzionamento di un’istituzione museale contemporanea come la Hamburger Bahnhof.
Programmazione musicale e performativa
La componente musicale dell’evento presenta diversi momenti di particolare interesse. L’orchestra della BVG (sì, la società dei trasporti berlinese ha un’orchestra!) terrà concerti sabato e domenica alle ore 12:00, mentre domenica alle ore 15:00 è programmata una sessione di tango inclusivo destinata a persone con e senza disabilità, accompagnata da musica dal vivo e ballo libero.
Mostre a ingresso gratuito durante le giornate delle Porte Aperte alla Hamburger Bahnhof
Nuove inaugurazioni
Il programma espositivo dell’Open House 2025 alla Hamburger Bahnhof è ricco di proposte interessanti e presenta anche qualche novità. Da venerdì 13 giugno, Toyin Ojih Odutola espone ritratti narrativi di grande formato nella sua prima mostra personale in Germania, intitolata “U22 – Adijatu Straße”. Parallelamente, Susan Philipsz presenta l’ampliamento annuale della collezione per la cosiddetta “Mostra infinita” attraverso un’installazione sonora situata nel giardino del museo.

Esposizioni in corso
Durante il weekend dell’Open House, i visitatori potranno accedere gratuitamente alle mostre speciali di Ayoung Kim (visitabile fino al 20 luglio 2025) e Klára Hosnedlová (fino al 26 ottobre 2025). Il percorso espositivo include inoltre le mostre della collezione “Nationalgalerie. Eine Sammlung für das 21. Jahrhundert” (“Galleria Nazionale. Una collezione per il XXI secolo”) nell’ala ovest e “Joseph Beuys. Opere dalla Nationalgalerie“.
Sostenibilità e partnership dell’iniziativa: così la Hamburger Bahnhof riesce a garantire le giornate a ingresso gratuito
La Hamburger Bahnhof riesce a organizzare tre giornate a’ingresso gratuito attraverso un sistema di partnership private e collaborazioni istituzionali. La Burger Collection di Hong Kong e TOY Freunde rappresentano i principali sostenitori dell’iniziativa, mentre il Gruppo Volkswagen contribuisce attraverso il programma Volkswagen Group Art4All Family Sunday.
Il sostegno della Hamburger Bahnhof International Companions e.V. e le cooperazioni mediatiche con tip Berlin, The Berliner e FluxFM completano la rete di supporto all’evento, garantendone la sostenibilità operativa e la diffusione comunicativa.
L’evento assume particolare rilevanza strategica considerando che l’Hamburger Bahnhof celebrerà il prossimo anno il trentesimo anniversario della sua fondazione. I direttori Sam Bardaouil e Till Fellrath sottolineano come il weekend ad ingresso gratuito rappresenti un segnale sull’importanza del panorama culturale berlinese e un ringraziamento alla comunità cittadina per il sostegno ricevuto.
Orari di apertura
L’Open House 2025 si svolgerà secondo orari differenziati: venerdì 13 giugno dalle ore 10:00 alle 22:00, mentre sabato 14 e domenica 15 giugno dalle ore 11:00 alle 18:00. L’ingresso sarà completamente gratuito per tutti e tre i giorni.