Servizi di Emergenza a Berlino: chi chiamare se hai bisogno di aiuto durante le feste
Che cosa fare se si passano le festività a Berlino e ci si trova a dover gestire un’emergenza? In Germania, come è noto, le chiusure durante i giorni festivi sono più estese che in Italia, ma è importante tenere presente che i servizi di emergenza sono sempre operativi. Ecco a chi rivolgersi in caso di necessità, pericolo e urgenze.
Servizi di Emergenza attivi durante le feste a Berlino
Il numero di emergenza universale è sempre disponibile
Se ti trovi in una situazione davvero grave, per esempio in caso di incendio, incidenti con lesioni gravi o persone in pericolo di vita, il numero da chiamare, a Natale come in qualsiasi altro momento dell’anno, è il 112. Gli operatori rispondono 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Attenzione però: questo numero va chiamato solo per emergenze reali e gravi!
Emergenze sanitarie non pericolose per la vita
Chiamando il numero 116117, entrerai in contatto con la guardia medica gestita dall’associazione delle assicurazioni sanitarie obbligatorie. Anche in questo caso, gli operatori rispondono 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo è il numero giusto da chiamare per tutte le emergenze sanitarie non pericolose per la vita, dalle intossicazioni alimentari al mal di denti. Puoi chiamare questo numero anche per sapere dove trovare una farmacia aperta o un medico di guardia.
Mentre i numeri sopra indicati hanno valenza nazionale, a Berlino e Brandeburgo c’è anche un numero specifico, gestito dalla Charité e dedicato esclusivamente ai casi di avvelenamento. Si tratta dell0 030 19240, anche questo attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Puoi trovare ulteriori informazioni al sito giftnotruf.charite.de.
In caso di mal di denti, se ti trovi a Berlino, oltre alla guardia medica nazionale puoi chiamare anche quella locale, al numero 030 89004 333 o visitare il sitokzv-berlin.de.
Nel Brandeburgo, l’associazione delle assicurazioni sanitarie obbligatorie offre anche una ricerca online del servizio di guardia medica presso il sito kzvlb.de.
Farmacie
Un altro modo per sapere qual è la farmacia aperta o di turno più vicina è chiamare il numero rapido 22 8 33 (da cellulare) o il numero verde 0800 00 22 8 33 (da telefono fisso) o visitare il sito aponet.de. Inoltre, come in Italia, tutte le farmacie espongono in vetrina o all’ingresso un avviso che indica la farmacia più vicina con servizio notturno o di emergenza.
Emergenze psichiatriche
Un altro servizio che a Berlino non va in vacanza è il centro di crisi, che si occupa delle emergenze psichiatriche e degli episodi acuti che richiedono un intervento immediato. In questo caso, per individuare la sede più vicina si può visitare il sito berliner-krisendienst.de.
Esiste anche un servizio dedicato esclusivamente a genitori, giovani, bambini e famiglie, che è possibile chiamare se ci si trova in una situazione di crisi acuta. Si tratta di Neuhland, un servizio attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00. Il numero da chiamare, in questo caso, è lo 030 87 30 111.
Violenza domestica e di genere
Per I casi di violenza domestica e di genere, la BIG Hotline di Berlino è disponibile 24 ore su 24 e offre supporto su Berlino: il numero è 030 611 03 00.
La linea diretta del servizio di emergenza per la protezione dei bambini a Berlino, anch’essa disponibile 24 ore su 24, è invece raggiungibile al numero 030 61 00 66.
È possibile anche chiamare in forma anonima per chiedere supporto, al numero 030 61 00 61. Questi servizi si occupano di bambini fino a 14 anni, mentre i giovani a partire dai 14 anni di età possono contattare il servizio di emergenza a loro dedicato allo 030 61 00 62. Esiste anche un servizio di emergenza specifico per le ragazze, disponibile 030 61 00 63. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito berlin.de/notdienst-kinderschutz.
Inoltre, per avere una panoramica di tutti i numeri di emergenza per bambini e giovani nel Brandeburgo, a seconda del distretto o della città, puoi visitare il sito fachstelle-kinderschutz.de.
Anche lo Studentenwerk di Potsdam presenta una panoramica dei servizi dedicati ai giovani: puoi trovarla su questo sito stwwb.de.
Emergenze veterinarie
Che cosa succede se a stare male non sei tu o un membro della famiglia o un animale domestico? Niente paura! Anche per gli amici a 4 zampe c’è un servizio di emergenza. La Camera dei Veterinari di Berlino fornisce una panoramica dei servizi di emergenza veterinaria online a Berlino e dintorno tieraerztekammer-berlin.de, anche per l’area circostante Berlino. Attenzione però: questo servizio si occupa solo di emergenze gravissime.
Una panoramica del servizio di emergenza veterinaria nel Brandeburgo ltk-brandenburg.de è disponibile anche presso l’associazione veterinaria statale competente.
Problemi di gas, acqua o elettricità
Che cosa succede se il problema non è relativo alla salute, ma alla casa? Per esempio, cosa possiamo fare se ci si rompe un tubo a Natale? In caso di rottura di un tubo, interruzione di corrente o odore di gas, è possibile contattare le aziende statali o private responsabili della zona.
La Berliner Wasserbetriebe [bwb.de] è responsabile della fornitura d’acqua. Il servizio di riparazione dei guasti può essere contattato al numero 0800 292 75 87.
Per i problemi di gas, invece, dovrai contattare la Netzgesellschaft Berlin-Brandenburg nbb-netzgesellschaft.de. Invece, chiamando il numero 030 7872 72, potrai segnalare guasti a Berlino. Se ti trovi in Brandeburgo, il numero di riferimento è 0331 7495 330, per Spree-Niederlausitz 0355 25357 e per Forst (Lausitz) 03562 7190. A Francoforte (Oder), le aziende municipalizzate possono essere contattate al numero 0335 5533-600. Negli altri comuni, si prega di controllare il fornitore locale.
In caso di interruzioni di corrente, puoi contattare Stromnetz Berlin al numero 0800 211 2525. Nel Brandeburgo, sono responsabili i rispettivi fornitori locali. Il servizio su Berlin è disponibile anche al sito stromnetz.berlin.