AperturaPoliticaPolitica Berlino

La Biblioteca Centrale e Regionale di Berlino cerca casa

Che cosa ne sarà della Biblioteca Centrale e Regionale di Berlino? Il senatore per la cultura di Berlino Joe Chialo (CDU) continua a sostenere con determinazione la proposta di trasferire la  Zentral- und Landesbibliothek Berlin (ZLB) nell’ex edificio dei magazzini Lafayette, situato in Friedrichstraße, nonostante le attuali difficoltà economiche della città che hanno richiesto tagli enormi al settore della cultura. Chialo ritiene che questo progetto rappresenti un’opportunità per rivitalizzare un’area centrale di Berlino da tempo in decadenza e offrire un servizio culturale essenziale ai cittadini.

Chialo vuole la Biblioteca Centrale nel cuore della città

Le trattative tra la Berliner Immobilienmanagement GmbH e il proprietario dell’edificio, Tishman Speyer, sono ancora in corso. Il senatore interpreta il proseguimento di queste negoziazioni come un segnale positivo, evidenziando la necessità di trovare soluzioni innovative in un periodo di ristrettezze finanziarie. Secondo Chialo, è fondamentale esplorare tutte le possibilità per garantire una sede adeguata e accessibile per la ZLB.

Il senatore ha citato diversi sondaggi nei quali sarebbe parso chiaro il desiderio dei berlinesi di avere la ZLB nel cuore della città, così da rendere la biblioteca più accessibile a un maggior numero di cittadini e visitatori.

Riguardo all’ipotesi di utilizzare i grandi magazzini Galeria di Alexanderplatz come sede alternativa per la ZLB, Chialo chiarisce che la priorità attuale è preservare i posti di lavoro esistenti. Tuttavia, non esclude la possibilità di future discussioni su questa opzione, qualora si presentassero opportunità concrete e vantaggiose per la città.

Recentemente, il senatore per le finanze Stefan Evers (CDU) ha espresso dubbi sulla fattibilità economica del trasferimento della ZLB nell’edificio Lafayette, che in passato ospitava i prestigiosi grandi magazzini di lusso della catena francese e che è chiuso dall’estate scorsa, vittima di una crisi che sta colpendo tutti gli stabilimenti di questo tipo nella capitale tedesca. La Biblioteca, che da molto tempo ha bisogno di una collocazione definitiva, trova attualmente divisa tra due sedi, una situata in Blücherplatz e l’altra in Breite Straße. Questa condizione perdura da diversi anni e sta creando notevoli difficoltà all’istituzione, che necessita con urgenza di spazi adeguati alle sue esigenze. 

Gli edifici che ospitano attualmente la biblioteca non sono più in grado di soddisfare i requisiti di una moderna istituzione bibliotecaria. Gli spazi sono insufficienti per accogliere l’intero patrimonio librario e documentale, e mancano le infrastrutture necessarie per garantire un’adeguata conservazione e fruizione dei materiali. Inoltre, la divisione tra due sedi rende difficile una gestione efficiente delle risorse e dei servizi.

La ricerca di una nuova sede che possa riunire l’intera biblioteca è quindi diventata una priorità assoluta per l’amministrazione della stessa. Sono state valutate diverse opzioni, ma finora non è stata trovata una soluzione definitiva. 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio