AperturaAttualità

Fuochi d’artificio di Capodanno: nel Brandeburgo non ci sono divieti

Nel Brandeburgo, le città hanno adottato un approccio più permissivo rispetto a Berlino per quanto riguarda i fuochi d’artificio di Capodanno. Mentre la capitale ha imposto le consuete restrizioni, le località brandeburghesi hanno optato per limitazioni minime in materia di “botti”, proteggendo solo pochi punti di interesse particolarmente significativi.

A Cottbus, ad esempio, non saranno istituite zone di divieto per i fuochi d’artificio. Jan Gloßmann, portavoce del comune, ha motivato la decisione spiegando che tali aree sarebbero difficili da controllare per far valere eventuali divieti. L’unica regola valida in tutto il Land è il divieto di accendere fuochi d’artificio vicino a ospedali, case di riposo e chiese, al fine di garantire la sicurezza delle persone più vulnerabili e delle strutture sensibili.

Due eccezioni: fuochi d’artificio a capodanno vietati a Lehde e Sanssouci

Come già accennato, ci sono alcune eccezioni. L’amministrazione di Lübbenau, per esempio, ha i fuochi d’artificio nel villaggio di Lehde, nello Spreewald, stabilendo multe fino a 50.000 euro per i trasgressori. La decisione è motivata dalla presenza delle caratteristiche case con tetti di paglia che caratterizzano la zona e che sono particolarmente infiammabili. A questo si aggiunge il fatto che gran parte del villaggio è accessibile solo via acqua, navigando sui canali, e non dalla strada, il che limiterebbe considerevolmente le possibilità di intervento dei vigili del fuoco in caso di incendi.

A Potsdam, invece, il parco Sanssouci e altri giardini storici rimarranno chiusi la notte di Capodanno per proteggere il patrimonio culturale. La Fondazione dei Palazzi e Giardini Prussiani ha annunciato la presenza di forze di sicurezza per far rispettare il divieto di utilizzare materiali pirotecnici in queste aree.

In contrasto, Berlino mantiene un approccio più restrittivo, istituendo quattro zone nelle qualie sarà vietato sparare fuochi d’artificio: Alexanderplatz nel quartiere Mitte, parti di Sonnenallee e strade adiacenti a Neukölln, Pallasstraße nel quartiere Steinmetzkiez di Schöneberg e l’area intorno alla Porta di Brandeburgo. Questi divieti saranno in vigore dalle 18:00 del 31 dicembre alle 6:00 del 1° gennaio.

Saranno consentiti, nelle aree di divieto, solo i fuochi d’artificio della cosiddetta categoria F1, come stelle filanti e petardi, già permessi durante tutto l’anno.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio