ebrei
-
Francoforte
Francoforte Est tra il 1928 e il 44? Niente di rilevante nella storia secondo la BCE.
Francoforte – Scrivere la storia non è mai un compito semplice. Leggere la storia é per certi versi ancor più…
Leggi di più » -
Interviste
Un luogo sacro per tre religioni: intervista all’architetto italiano della House of One di Berlino
di Cinzia Colazzo Mentre scrivo questa storia, migliaia di Yazidi sono perseguitati dagli jihaidisti dell’Isis e la Palestina piange duemila…
Leggi di più » -
Attualità
Berlino, città e autorità ebraiche “bisticciano” sui tempi di sepoltura
Non sempre, lo sappiamo, medicina e religione vanno d’accordo, anche nella sepoltura. A Berlino, uno scontro legale si è trasformato in…
Leggi di più » -
Povera ma sexy
Povera ma Sexy – “Sampietrini”
di Nora Cavaccini I sampietrini sono per me quei sassi che da Piazza Esedra conducono giù per via Nazionale, fino…
Leggi di più » -
Francoforte
Giorno della Memoria, una lezione sul rapporto tra Nazismo e la Goethe Universität
Francoforte – Oggi, 27 gennaio, è l’anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, nonchè giorno della Memoria dedicato…
Leggi di più » -
Attualità
Berlino, vernice rosa sulla villa di Thilo Sarrazin: «Punita la sua omofobia»
È stato per sette anni il cassiere della città di Berlino, ma passerà alla storia per altre ragioni: Thilo Sarrazin,…
Leggi di più » -
Attualità
Il capo delle Gestapo sepolto nel cimitero ebraico di Mitte, calpestata la memoria delle vittime della Shoah
Heinrich Müller, nato a Monaco nel 1900, fu una delle figure di spicco durante il regime nazista, nonché tra le…
Leggi di più » -
Attualità
Decine di rose bianche per ricordare gli ebrei deportati da Berlino
Era il 18 ottobre 1941. Oltre mille ebrei, tra cui molti bambini, furono radunati al binario 17 della stazione di Grunewald,…
Leggi di più » -
Arte e Cultura
Il campo di concentramento dimenticato nel cuore di Berlino
Mauthausen-Gusen, Dachau, Auschwitz, Buchenwald, Ravensbrück, Sachsenhausen … purtroppo la lista di nomi tristemente noti per essere stati campi di concentramento…
Leggi di più »