Aggressione all’evento queer in Brandeburgo: un sospettato vicino all’estrema destra

Il 15 giugno, durante l’evento “Bad Freienwalde ist bunt”, festival della diversità e dell’inclusione dedicato alla comunità queer dell’omonima località del Brandeburgo, alcuni uomini a volto coperto hanno aggredito i partecipanti. Ora, la polizia locale ha dichiarato di aver identificato almeno un sospettato. Si tratterebbe di un simpatizzante del partito di estrema destra Der Dritte Weg (la Terza Via).
Questa aggressione, va detto, non si è creata in un “vuoto” politico: fa parte di un’escalation di episodi di violenza e minacce che l’intera comunità LGBTQIA+ tedesca sta subendo da anni, con frequenza crescente, da parte dei militanti di diversi gruppi di estrema destra.
Le dinamiche dell’aggressione
L’aggressione si è verificata domenica scorsa durante lo svolgimento di un evento aperto al pubblico e dedicato alla celebrazione della diversità nella località di Märkisch-Oderland. Circa 12 aggressori hanno ferito almeno due persone, irrompendo fra la folla con oggetti contundenti e poi scappando prima dell’arrivo della polizia.
Il pubblico ministero di Francoforte sull’Odra, incaricato del caso, ha mantenuto il riserbo investigativo, rifiutando di rilasciare dichiarazioni dettagliate sulla vicenda. La polizia sta conducendo accertamenti su un gruppo composto da dieci-quindici persone coinvolte nell’aggressione.
I sospetti e i collegamenti con “Der Dritte Weg”: il sospetto dell’aggressione attivo nella scena di estrema destra del Brandeburgo
Secondo le informazioni raccolte dall’emittente locale rbb, gli investigatori starebbero seguendo una pista relativa a un giovane proveniente da una località dell’Oderbruch. Il sospettato principale risulterebbe essere membro o un simpatizzante di Der Dritte Weg. Oltre all’accusa di violazione della quiete pubblica, l’individuo in questione sarebbe ora indagato per lesioni personali aggravate.
Il presunto aggressore , la cui identità non è stata rivelata dalle autorità, non sarebbe nuovo a questo tipo di azioni violente. Negli ultimi anni avrebbe partecipato sistematicamente a manifestazioni di matrice neonazista sia a Berlino che nel Brandeburgo, dimostrando un coinvolgimento attivo nella scena dell’estrema destra tedesca.
Le iniziative antifasciste hanno documentato un precedente significativo: già nel 2024, lo stesso individuo avrebbe tentato un’azione simile in occasione dello stesso evento, presentandosi armato e con la probabile intenzione di aggredire i partecipanti. In quell’occasione, l’intervento tempestivo degli astanti era stato sufficiente a farlo desistere.
Il sospettato avrebbe partecipato, come membro di un gruppo di neonazisti, a un tentativo di aggressione ai partecipanti del Christopher Street Day di Berlino nel 2023.
L’aumento delle manifestazioni di odio contro le persone queer
Nell’ultimo anno, in Germania, si è registrato un incremento significativo delle manifestazioni di odio perpetrate da gruppi estremisti di destra, che hanno identificato la comunità LGBTQIA+ come uno dei loro bersagli prioritari. In diverse città tedesche, gli organizzatori delle manifestazioni del Pride hanno chiesto il supporto delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza propria e dei partecipanti, a seguito di minacce dirette dei gruppi militanti dell’ultradestra.