Attualità

Berlino come Copenhagen: la capitale promuove il turismo sostenibile

La capitale danese Copenaghen ha implementato un sistema di ricompense e incentivi per i turisti che adottano comportamenti ecosostenibili, offrendo loro pranzi gratuiti, escursioni in barca, visite guidate e riduzioni per l’ingresso ai musei. Il progetto “CopenPay“, dopo il successo della fase pilota, verrà ampliato quest’anno, come annunciato dall’ente turistico “VisitCopenhagen”. Le novità includono biciclette gratuite a noleggio o biglietti scontati per le attrazioni per chi sceglie il treno come mezzo di trasporto invece dell’aereo o per chi soggiorna almeno quattro giorni. E la capitale tedesca? Anche Berlino si impegnerà in futuro per premiare il turismo sostenibile.

Ricompense per i turisti che fanno scelte sostenibili

Il programma danese prevede ricompense sotto forma di esperienze culturali o consumazioni gratuite per i visitatori che adottano comportamenti ecologici in città, come l’utilizzo dei mezzi pubblici, la partecipazione a progetti di giardinaggio urbano, la raccolta di rifiuti nelle aree verdi o il consumo di pasti vegetariani. L’iniziativa mira a costituire un’alternativa al turismo di massa, che punta sull’accumulo di esperienze a poco prezzo e che “consuma” le città come qualsiasi altro prodotto. Incoraggiando gli ospiti a contribuire alla tutela ambientale, a vivere la città con maggiore consapevolezza e a prolungare la durata del soggiorno, questi programmi mirano a ridurre l’impatto negativo del turismo sugli spazi e sulle comunità delle città di destinazione.

Berlino è una delle capitali del turismo sostenibile

Anche Berlino sta puntando sulla sostenibilità in ambito turistico e figura già tra le cinque destinazioni turistiche più sostenibili a livello mondiale. Metà dei 12,3 milioni di visitatori annuali raggiunge Berlino in treno, percentuale che sembra destinata ad aumentare ulteriormente.

Nella città tedesca esistono già iniziative che invitano i turisti a raccogliere rifiuti durante attività ricreative come tour in kayak, jogging o passeggiate nei parchi. L’organizzazione di promozione turistica “visitBerlin” ha il compito di potenziare queste misure promosse da fornitori privati e associazioni.

L’azienda, dichiarano i portavoce, mantiene da tempo uno stretto dialogo con i colleghi danesi e sta attualmente sviluppando un proprio sistema di incentivi per comportamenti sostenibili nel turismo berlinese. L’obiettivo è rendere più attraenti le scelte ecosostenibili per i visitatori a partire dal prossimo anno “attraverso incentivi mirati”. In modo analogo all’esperienza danese, si stanno valutando visite guidate gratuite, sconti o ingressi agevolati alle attrazioni. In cambio, i turisti potrebbero partecipare a campagne di piantumazione o di raccolta rifiuti.

Il settore turistico berlinese ha recentemente registrato una flessione: nel primo trimestre del 2025 sono stati contabilizzati sei milioni di pernottamenti, circa il quattro per cento in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, secondo i dati dell’Ufficio statistico dello Stato di Berlino-Brandeburgo. I visitatori stranieri hanno mostrato solo un lieve incremento dello 0,1%.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
RocketplayRocketplay casinoCasibom GirişJojobet GirişCasibom Giriş GüncelCasibom Giriş AdresiCandySpinzDafabet AppJeetwinRedbet SverigeViggoslotsCrazyBuzzer casinoCasibomJettbetKmsauto DownloadKmspico ActivatorSweet BonanzaCrazy TimeCrazy Time AppPlinko AppSugar rush