
Berlino si prepara a celebrare il Ramadan con un’illuminazione speciale, a Mitte, come confermato dalla sindaca del distretto, Stefanie Remlinger (Verdi). È la prima volta che accade, nella capitale tedesca.
Le decorazioni luminose saranno installate presso il municipio di Tiergarten a partire dalla prossima settimana, come comunicato dalla stessa Remlinger alla Berliner Zeitung. Il programma prevede anche un evento comunitario per la rottura del digiuno, fissato per il 19 marzo 2025 in Leopoldplatz, nel distretto di Wedding.
La sindaca ha sottolineato la diversità del distretto di Mitte, evidenziando come i residenti provengano da oltre 60 Paesi diversi. L’obiettivo dichiarato è quello di promuovere l’inclusione e contrastare i pregiudizi verso la comunità musulmana. Il Ramadan di quest’anno inizierà il 28 febbraio e si concluderà il 30 marzo.
Berlino e Francoforte si illuminano per il mese del Ramadan
Berlino non è l’unica città tedesca a intraprendere questo tipo di iniziativa. Anche Francoforte sul Meno ha deciso di illuminare le sue strade durante questo mese di digiuno. In particolare, la Große Bockenheimer Straße, conosciuta come “Fressgass”, sarà adornata con la scritta luminosa “Happy Ramadan”, accompagnata da mezzelune, stelle e lanterne tradizionali del Ramadan chiamate Fanous.
L’accensione delle luci a Francoforte è avvenuta mercoledì sera, alla presenza di rappresentanti di diverse comunità religiose. La decisione di installare le decorazioni luminose nella zona pedonale è stata presa dall’amministrazione comunale nel 2023 e attuata per la prima volta l’anno scorso.
Secondo il sindaco di Francoforte, Nargess Eskandari-Grünberg, anche lui esponente dei Verdi, l’illuminazione del Ramadan “simboleggia la coesistenza pacifica di tutte le persone a Francoforte”.