Pistorius sulle concessioni di Trump a Putin: “Deplorevoli”

Il ministro della difesa tedesco Boris Pistorius (SPD) ha definito “deplorevole” che l’amministrazione Trump abbia “fatto pubblicamente concessioni” a Vladimir Putin prima dei previsti colloqui di pace con la Russia.
Le dichiarazioni di Pistorius relative ai presidenti russo e americano arrivano a margine della riunione dei ministri della difesa della Nato a Bruxelles.
Boris Pistorius definisce “deplorevoli” le concessioni fatte pubblicamente a Putin da Donald Trump
Secondo il ministro tedesco, sarebbe stato più appropriato affrontare temi delicati come la potenziale adesione dell’Ucraina alla NATO o eventuali perdite territoriali solamente durante le trattative ufficiali, anziché fornire anticipazioni arbitrarie. Pistorius ha inoltre sottolineato il fatto che tali questioni sono estremamente sensibili e richiedano quindi un approccio cauto e riservato, per evitare di compromettere la posizione negoziale dell’Ucraina, ma anche dei suoi alleati occidentali.
Pistorius ha inoltre sottolineato l’importanza di un coinvolgimento europeo nei negoziati ed evidenziato come sia naturale che la Germania, in qualità di principale economia del continente, possa svolgere un ruolo significativo in questo processo. Tuttavia, la decisione finale su tale partecipazione non è nella disponibilità della Germania, che non può che seguire con estrema attenzione l’evoluzione della dinamica complessa e multilaterale che caratterizza la diplomazia internazionale.
Le dichiarazioni del ministro riflettono tuttavia una certa preoccupazione relativamente all’approccio statunitense alla questione e si inseriscono in un contesto più ampio di tensioni e relazioni tra Russia e Occidente, tra membri della NATO e Unione Europea e tra Europa e Stati Uniti. Si legano inoltre alla necessità dell’Europa di affermarsi come un attore indipendente e influente su una scena mondiale dominata da dinamiche di potere in rapida evoluzione e dal confronto tra le maggiori potenze mondiali.