CruccamiRubriche

L’eleganza del tedesco quando parla di calvizie

di Miriam Franchina

Quando dalla capoccia di un uomo si cominciano ad intravedere i pensieri, si sa, la strada è in discesa verso la pelata, calvizie, fronte alta. Insomma, “der Kopf wächst durch die Haare” (la testa cresce fra i capelli”). Mettetela un po’ come vi pare, ma non riusciremo mai a coniare un termine elegante come quello crucco. Come al solito, ad ogni problemino estetico si ovvia con una scusa: pochi capelli, si dice, tanto testosterone, come nella botte piccola c’è il vino buono etc. etc.. E anche per i tedeschi il crine che recede deve essere camuffato con una perifrasi che lo associ a qualcosa di cui potersi vantare.

Calvizie? No, “angoli del ministro”

Così la stempiatura è “Geheimratsecken”, ovvero gli angoli del consiglio privato. Eh sì, criniera che se va, saggezza che arriva, così che i consiglieri più vicini all’imperatore erano probabilmente tutti uomini di una certa età. Della stessa razza, ma dal sapore meno assolutista, anche il “Ministerwinkel”, gli angoli del ministro, e “Ratsherrenecken”, gli angoli del consigliere.

Che la pelata sia garanzia o meno di senno, alle volte è frutto della consunzione coniugale e di tutti i grattacapi che si porta appresso, come indica “Ehestandsecken”, gli angoli del matrimonio.

Per i prosaici, il termine più comune è “glatzköpfig” oppure “eine Glatze haben”. Elementare, Watson: deriva da “glatt”, liscio. Avvicinandosi ai trenta, tuttavia, si collezionano sempre più calvi fra le cerchie di amici, e serve equipaggiarsi con una serie di sinonimi, giusto per avere variazioni sul tema. Inequivocabile “Platte”, cioè lastra, spianata. Un tocco più elegante consentono “gelichtet” (diradato) e “kahl” (brullo).


Leggi anche:
Di grovigli sinaptici, asparagi bianchi e sturalavandini

 


Quest’ultimo termine in combinazione con “geschoren” è la rasatura a zero cui molti consiglieri privati ricorrono per dare una parvenza di volontarismo a quanto, invece, è spesso solo il decorso di madre natura. Finiranno, probabilmente, “kahlschlag”, completamente diboscati.

Ognuno ha i suoi gusti, ma di certo già i buoni, vecchi greci con “alopecia” si buttavano sul metaforico, alludendo alle volpi che ciclicamente perdono il pelo.

Per consolarsi, ci si può sempre ripetere che “col vento è meglio una pelata di una parrucca” (“Eine Glatze ist im Wind besser als eine Perücke”) .

*****

Grazie all’indefesso lettore Federico, muso ispiratore di questo pezzo. (su segnalazione,  sicuramente vanta una chioma invidiabile).

P.S. Se questo articolo ti è piaciuto, segui Il Mitte su Facebook!

Articoli Correlati

Un commento

Pulsante per tornare all'inizio
RocketplayRocketplay casinoCasibom GirişJojobet GirişCasibom Giriş GüncelCasibom Giriş AdresiCandySpinzDafabet AppJeetwinRedbet SverigeViggoslotsCrazyBuzzer casinoCasibomJettbetKmsauto DownloadKmspico ActivatorSweet BonanzaCrazy TimeCrazy Time AppPlinko AppSugar rush