Arte e CulturaEventi in programma

Alberto Madrigal presenta “Dovevo dirti una cosa” a Berlino – Domenica 22 giugno

Il 30 maggio scorso è uscito, per BAO Publishing, “Dovevo dirti una cosa”, il nuovo fumetto long-form di Alberto Madrigal. Il libro, che è stato presentato in anteprima al Salone del Libro di Torino, è un’esplorazione psicologica delicata, raccontata interamente ad acquarello, con lo stile riflessivo e profondo che contraddistingue Madrigal. Il libro sarà presentato a Berlino domenica 22 giugno, alle 17:00, al teatro Figurentheater Grashüpfer in Puschkinallee 16 A.

La trama

Al centro della storia ci sono Angela e Roberto: una coppia in apparente equilibrio, ma incrinata da silenzi che rischiano di incrinare permanentemente il loro rapporto. Le loro vite scorrono parallele, sfiorandosi, spesso senza incontrarsi davvero.

Roberto è un editor ambizioso, concentrato sul proprio futuro letterario più che sulla relazione che ha davanti agli occhi. Angela, al contrario, è sospesa in una fase di transizione: vuole cambiare, cerca un nuovo inizio, e forse questo significa lasciarsi alle spalle anche Roberto. È da questa tensione sottile, fatta di sguardi mancati e scelte rimandate, che prende forma il racconto.

A dare la scossa è l’irruzione dell’imprevisto: un celebre autore, un enigma editoriale e una serie di coincidenze che riportano Angela e Roberto l’uno sulla strada dell’altra. Ma Madrigal ci avverte: la vita reale non conosce la linearità dei romanzi. Qui non c’è un climax da manuale, ma una sequenza di eventi caotici, teneri e a volte dolorosi, come lo sono le emozioni vere.

Più che una storia d’amore, Dovevo dirti una cosa è un’indagine sulle connessioni umane — non solo romantiche, ma anche familiari — e su quanto i libri possano essere specchio e rifugio. Con uno stile narrativo essenziale e mai invasivo, l’autore lascia parlare i suoi personaggi, liberi di sbagliare, cercarsi, perdersi ritrovarsi.

Alberto Madrigal

L’autore Alberto Madrigal consolida con questa pubblicazione il proprio percorso autoriale, già delineato attraverso i lavori che lo hanno fatto conoscere al grande pubblico, come “Un lavoro vero”, “Va Tutto Bene” e “Pigiama, computer, biscotti”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
RocketplayRocketplay casinoCasibom GirişJojobet GirişCasibom Giriş GüncelCasibom Giriş AdresiCandySpinzDafabet AppJeetwinRedbet SverigeViggoslotsCrazyBuzzer casinoCasibomJettbetKmsauto DownloadKmspico ActivatorSweet BonanzaCrazy TimeCrazy Time AppPlinko AppSugar rush