AperturaEventi in programma

Al via la Berlin Design Week 2025: creatività e innovazione a Berlino

A Berlino è appena iniziata la Design Week, uno degli appuntamenti più attesi d’Europa in questo ambito. Dal 15 al 18 maggio, gli eventi si alterneranno in diverse località della capitale, ospitando professionisti, giovani creativi, appassionati e aziende. Lanciata nel 2021 per colmare il vuoto lasciato dal festival DMY (concluso nel 2016) e per celebrare lo status di Berlino come Città del Design UNESCO, la Berlin Design Week rappresenta un’importante piattaforma per l’innovazione, la sostenibilità e lo scambio creativo e per l’edizione 2025 punta anche sul recupero di valori che vanno oltre la semplice estetica.

COMMON SENSE” è infatti il motto scelto per quest’anno, con l’intento di portare chiarezza e rilevanza nel panorama contemporaneo del design. Il festival, della durata di quattro giorni, proporrà un ricco programma di mostre, workshop, conferenze, dibattiti e visite guidate in diverse location della città.

I poli principali dell’evento

PLaTTE e Amtsalon saranno le sedi centrali della manifestazione. Il PLaTTE, con il suo ambiente grezzo e affascinante, ospiterà il DESIGN POOL, mentre l’Amtsalon, riconosciuto hotspot di stile situato in un ex tribunale, sarà la cornice privilegiata per tutti i brand e i creativi che operano nel settore del design di interni e dell’arredamento di alta qualità.

Un approccio interdisciplinare

La Berlin Design Week si distingue, fin dalla sua primissima edizione, per il suo approccio multidisciplinare che comprende comunicazione visiva, design del prodotto, architettura, pianificazione urbana e numerosi altri settori. Il festival non considera il design esclusivamente come disciplina estetica, ma come strumento per affrontare sfide sociali, tecnologiche ed ecologiche, capace di generare cambiamenti concreti. E d’altra parte, chi ha studiato questa disciplina lo sa: il design migliore, quello che fa gridare al capolavoro, è sempre quello che fonde un’estetica irresistibile e riconoscibile con una funzionalità impeccabile.

La manifestazione attrae partecipanti che spaziano dai designer emergenti ai marchi affermati, dagli istituti di ricerca alle università, contribuendo così a un programma estremamente diversificato.

Gli eventi principali della Berlin Design Week 2025

Tra i momenti più attesi della Berlin Design Week 2025 figurano:

  • Berlin Design Nights: Per due serate, diversi locali della città ospiteranno mostre e showroom e rimarranno aperti fino a tardi, permettendo ai visitatori di interagire con i designer e di esplorare le mostre.
  • Design Pool: Formato ibrido tra fiera e mercato che presenterà prodotti in edizione limitata, articoli artigianali e piccole serie realizzate da designer emergenti. Si svolgerà il 17 e 18 maggio presso PLaTTE.
  • Design + Science: Piattaforma dedicata all’interazione tra design, scienza e ricerca che ospiterà conferenze, panel e workshop per esplorare le potenzialità della collaborazione interdisciplinare.
  • Giornata aperta al Living Berlin: L’ex Stilwerk festeggerà il suo 25° anniversario con una giornata di porte aperte il 17 maggio dalle 10.00 alle 19.00, offrendo mostre, workshop, presentazioni e attività per bambini.
  • Mostra Futureverse: Esposizione che combina moda, cultura, tecnologia, presentazioni interattive e performance dal vivo. Sarà visitabile dal 16 al 18 maggio dalle ore 15.00 presso la Factory Berlin Mitte.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
RocketplayRocketplay casinoCasibom GirişJojobet GirişCasibom Giriş GüncelCasibom Giriş AdresiCandySpinzDafabet AppJeetwinRedbet SverigeViggoslotsCrazyBuzzer casinoCasibomJettbetKmsauto DownloadKmspico ActivatorSweet BonanzaCrazy TimeCrazy Time AppPlinko AppSugar rush