Migliaia di tazze spedite a Merz per protesta

Perché alla sede della CDU, a Berlino, sono state consegnate migliaia di tazze? Vi diamo un indizio: è una polemica nei confronti del leader del partito e cancelliere in pectore Friedrich Merz, nonché un riferimento all’espressione tedesca “Nicht alle Tassen im Schrank haben”.
Questa frase significa letteralmente “non avere tutte le tazze nella credenza”, ma è usata con il significato del nostro “non avere tutte le rotelle al posto giusto”.
Tazze alla sede della CDU per protesta contro il leader Merz
Alla vigilia delle elezioni del Bundestag del 23 febbraio, Merz si era scagliato contro i militanti di sinistra e contro gli ambientalisti definendoli, appunto, come persone che non avrebbero più “tutte le tazze nella credenza” e quindi come individui totalmente irragionevoli.
Questi toni e contenuti hanno immediatamente suscitato una vivace reazione sui social media e due specifici hashtag, #MeineTasseFuerMerz e #AlleTassenImSchrank, avevano catalizzato una campagna che incoraggiava l’invio di tazze presso la Konrad Adenauer House, sede berlinese dei cristiano-demoratici. L’obiettivo era dimostrare simbolicamente che gli elettori di sinistra e dei Verdi sono perfettamente in grado di “conservare tutte le proprie tazze nella credenza”… e non solo quelle fisicamente lasciate davanti alla sede della CDU.

Nella settimana successiva al lancio dell’iniziativa, si erano accumulate già circa 500 tazze nella sede dei cristiano-democratici, stando a quanto confermato da un rappresentante della CDU alla Reuters. A due settimane di distanza dal giorno della elezioni, il saldo complessivo, secondo quanto riportato da Taz, avrebbe raggiunto addirittura le 5.000 unità.
Le stime fornite si fondano sull’analisi di una foto scattata nel cortile vicino alla sede della CDU, dove è stato notato un lungo container per rifiuti da costruzione e otto cestini di dimensioni minori, ognuno dei quali era colmo di scatole per spedizioni. La CDU non ha fornito riscontri ufficiali in merito al conteggio delle tazze pervenute, anche se non parliamo sicuramente di piccoli numeri.
Nel frattempo, il partito di Friedrich Merz ha ventilato l’ipotesi che le tazze ricevute possano essere donate a enti benefici.