AperturaAttualità

“BuyFromEU”, prende piede la campagna per boicottare Trump

In risposta alle recenti tensioni innescate dall’amministrazione Trump, tra rottura con l’Ucraina, minacce di dazi e frizioni con partner commerciali storici, sta prendendo piede in Europa la campagna “BuyFromEU”.

Quest’iniziativa mira a sensibilizzare i consumatori europei affinché privilegino prodotti locali o dell’Unione Europea, piuttosto che quelli americani.

Boicottare Trump: su Reddit guadagna sempre più spazio la campagna “BuyFromEU”

Sull’onda dell’esempio del Canada, che ha reagito con fermezza anche maggiore alle esternazioni del presidente Trump, questa campagna tutta europea è nata su Reddit, dove ha raccolto rapidamente un seguito consistente.

Il gruppo dedicato ha infatti già raggiunto i 135.000 iscritti e registra una crescita costante di partecipanti. In questo spazio, gli utenti hanno accesso a un ampio spettro di discussioni su prodotti di ogni tipo e a un database che facilita la ricerca di alternative europee in grado di sostituire i brand americani.

La campagna, che si estende oltre i confini dell’Unione Europea per includere tutti i 46 stati membri del Consiglio d’Europa, si basa sull’impegno di circa 30 volontari e sul supporto finanziario di donazioni private. Evidenzia inoltre la crescente consapevolezza dei consumatori del vecchio continente riguardo all’assoluta predominanza di prodotti e servizi digitali statunitensi nella vita quotidiana.

Basta pensare infatti a colossi come Google o Amazon, senza contare l’influenza delle piattaforme social, per capire quanto la potenza economica statunitense influenzi il mercato mondiale. Questo sembra rafforzare la percezione della necessità di una maggiore indipendenza europea, specie in un momento in cui l’amministrazione americana sta assumendo un atteggiamento sempre più imprevedibile.

L’iniziativa “BuyFromEU” si inserisce quindi in un contesto di crescente desiderio di autonomia digitale e commerciale. In questa direzione, “boicottare Trump” significa promuovere l’autosufficienza e l’identità europea, specie di fronte alle possibili ripercussioni delle recenti politiche americane.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio