Gianmario Strappati incanta Lipsia: prima mondiale alla Grieg Haus

Ancora una volta, il panorama artistico italiano ha dato prova di essere popolato di interpreti eccellenti. Stiamo parlando, in particolare, dell’ambito della musica classica e di un evento importante che ha avuto luogo sabato 15 marzo a Lipsia, dove l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, la Grieg Haus Begegnungsstätte e l’associazione Italiani a Lipsia e.V. hanno organizzato un recital per tuba e pianoforte. Il protagonista dell’esibizione è stato il musicista italiano Gianmario Strappati, che ricopre il ruolo di Ambasciatore di Missioni Don Bosco per la musica nel mondo ed è docente presso il Conservatorio di Stato G. Verdi di Ravenna, istituzione di alta cultura.
La performance alla Grieg Haus
La performance, presentata come prima mondiale, ha incluso un repertorio variegato che ha spaziato dalle composizioni del barocco italiano alle opere del romanticismo e del virtuosismo, includendo brani di V. Bellini, V. Monti, G. Rossini, J. Brahms e G. Puccini. L’esibizione ha ottenuto un notevole riscontro dal pubblico presente, manifestato attraverso numerosi applausi e richieste di bis.
Al pianoforte, ad accompagnare le interpretazioni di Strappati alla tuba, si è esibita Elena Postumi, docente presso l’Accademia di Darmstadt in Germania. Per il concertista italiano, che ha all’attivo esibizioni nei cinque continenti, questo concerto ha rappresentato il quinto appuntamento nella città sassone. Precedentemente, Strappati si era esibito al Bachmuseum, sulla tomba di Johann Sebastian Bach alla Thomaskirche, alla Mendelssohn Haus e alla Schumann Haus.
Il recital tenutosi presso la Casa Grieg rappresenta un momento significativo nel percorso artistico di Strappati, configurandosi come parte culminante delle prime mondiali di un solista di tuba nelle sale da concerto situate nelle residenze dei più illustri compositori della storia della musica.