8 Marzo a Berlino: tutte le manifestazioni

L’8 marzo a Berlino è sempre un giorno di grandi mobilitazioni e quest’anno, alla luce della complessa situazione politica nazionale e internazionale, i gruppi femministi che organizzano le manifestazioni sono particolarmente attivi.
In occasione della Giornata internazionale della donna, un’ampia alleanza di gruppi di orientamento femminista organizza una manifestazione che ha al centro la richiesta di pari opportunità e diritti. Nel manifesti si legge: “Scendiamo in piazza insieme per un mondo giusto e pacifico in cui tutte le persone – indipendentemente dal genere, dall’origine, dall’orientamento sessuale o da altre categorizzazioni – abbiano pari opportunità e diritti. I servizi di interesse generale sono sotto pressione da decenni e una nuova ondata di tagli ci minaccia. L’istruzione, la mobilità, la sanità e le infrastrutture sociali vengono tagliate sempre di più a scapito del nostro futuro”.
Inoltre, la manifestazione ripropone anche il tema della legalizzazione piena dell’aborto in Germania (al momento, l’aborto tecnicamente non è legale, ma non è considerato perseguibile a certe condizioni, ne abbiamo parlato qui).
L’appuntamento è per l’8 marzo, alle 12:00 a Oranienplatz. La manifestazione marcerà fino alla Rotes Rathaus, sede del governo della Città-Stato di Berlino.
Altre manifestazioni per l’8 marzo a Berlino
Il corteo con destinazione Mitte non è l’unica manifestazione prevista: dalle 12 alle 14 è previsto un sit in a Moabit, per la precisione in Bremer Str. 41.
Per chi preferisce muoversi su due ruote, invece, c’è il cosiddetto “Purple Ride”, una manifestazione ciclistica queer-femminista, che si svolgerà a Kreuzberg. L’evento è riservato alle persone FLINTA (acronimo che sta per “female, lesbian, inter, non-binary, trans and agender”) e prevede una pedalata collettiva, possibilmente indossando abbigliamento di colore viola, che parte da Mariannenplatz e ritorna allo stesso punto.
È prevista anche una manifestazione dal titolo “Feminism unlimited”, che inizierà alle 13.00 alla stazione di Schönhauser Allee e ha un messaggio fortemente intersezionale ed esplicitamente antifascista.
Nel pomeriggio, una manifestazione con lo slogan “Contro la deportazione e la violenza” si terrà a Hermannplatz a partire dalle ore 16.00. L’ultima manifestazione della giornata di lotta femminista inizia alle 18.00 in Spreewaldplatz.