AperturaCronacaCronaca: Berlino

Morti e feriti: capodanno 2025 in Germania fra incidenti e “botti” illegali

La notte di Capodanno 2025 in Germania è stata funestata da una serie di gravi incidenti causati dall’uso improprio di fuochi d’artificio e petardi illegali, che hanno provocato la morte di almeno cinque persone e il ferimento di molte altre, alcune in modo grave. Gli episodi più tragici si sono concentrati principalmente nella parte orientale del paese, dove l’utilizzo di materiale pirotecnico non regolamentato ha avuto conseguenze gravi.

Morti e feriti gravi: il bilancio di Capodanno 2025

Nel Land del Brandeburgo, un giovane di 21 anni ha perso la vita a Oberhavel a causa delle ferite riportate mentre maneggiava materiale pirotecnico non autorizzato. Sempre nel Brandeburgo, un’altra persona è rimasta gravemente ferita a Havelsee-Fohrde in seguito all’esplosione di fuochi d’artificio, mentre due uomini di 39 e 33 anni hanno subito lesioni facciali gravi a Rhinow, nel distretto di Havelland, a causa di incidenti simili.

A Berlino, il bilancio degli incidenti è stato particolarmente pesante, con otto persone che hanno riportato gravi ferite alle mani, tra cui la perdita di dita o di intere parti dell’arto. I feriti sono stati ricoverati in ospedale e almeno due di loro sono rimasti mutilati a causa di ordigni esplosivi artigianali. Questi dispositivi, spesso costruiti senza alcuna considerazione per la sicurezza, rappresentano un pericolo significativo non solo per chi li maneggia, ma anche per chi si trova nelle vicinanze. Inoltre, durante gli interventi per mantenere l’ordine pubblico, 13 agenti di polizia sono rimasti feriti più o meno gravemente.

Un episodio particolarmente grave ha coinvolto un poliziotto, colpito alla gamba da un fuoco d’artificio illegale all’incrocio tra Prenzlauer Allee e Danziger Straße. L’agente ha riportato una gravissima emorragia ed è stato successivamente sottoposto a un intervento chirurgico d’urgenza in ospedale. Durante lo stesso intervento, una poliziotta è stata ferita alla mano dalle schegge di un’esplosione.

La notte di San Silvestro a Berlino si è conclusa con 400 arresti per vari reati, un numero simile a quello registrato l’anno precedente. Sono stati avviati 670 procedimenti penali, principalmente per violazioni delle leggi su armi ed esplosivi, aggressioni, resistenza, incendi dolosi e lesioni. In totale, 37 poliziotti e un vigile del fuoco sono rimasti feriti, un dato in calo rispetto ai 54 agenti feriti l’anno precedente. Inoltre, un edificio ha dovuto essere evacuato per garantire la sicurezza, vista la presenza di un ordigno particolarmente pericoloso.

A Schöneberg, l’esplosione di un ordigno pirotecnico non meglio identificato ha distrutto le finestre di molti appartamenti e quelle di una farmacia. Secondo quanto riportato sui canali ufficiali della polizia di Berlino, diverse persone hanno poi saccheggiato il negozio fino a quando le forze dell’ordine non sono intervenute per metterlo in sicurezza. Tre persone sono state arrestate in relazione all’esplosione.

La senatrice dell’Interno, Iris Spranger, ha condannato fermamente gli episodi di violenza, definendoli un attacco all’intera società che non sarà tollerato. Ha sottolineato l’importanza di una risposta decisa per prevenire il ripetersi di tali incidenti in futuro. Il sindaco di Berlino, Kai Wegner, ha promesso il massimo impegno investigativo.

La situazione nel resto della Germania

Anche in altri Länder i festeggiamenti per il Capodanno 2025 sono stati occasione di incidenti legati al materiale pirotecnico non autorizzato. A Oschatz, in Sassonia, un uomo di 45 anni è deceduto a causa delle gravi ferite alla testa riportate in seguito all’esplosione di una bomba pirotecnica di grandi dimensioni, classificata come categoria F4. Questo tipo di dispositivi può essere acquistato solo con permessi speciali. 

A Hartha, sempre in Sassonia, un altro uomo di 50 anni ha perso la vita mentre maneggiava fuochi d’artificio. Nel Nord Reno-Westfalia, a Geseke, un giovane di 24 anni è morto a causa dello scoppio di un petardo illegale. Ad Amburgo, un ventenne è deceduto per l’esplosione di un ordigno pirotecnico artigianale.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio