Libri consigliati: “Un giorno a Trisulti”, storia della Certosa negata ai sovranisti di Bannon
![certosa trisulti](https://www.ilmitte.com/wp-content/uploads/2024/07/Certosa-Trisulti-Niccolo-Frasca.jpeg-2-780x470.jpg)
“Un giorno a Trisulti” è una guida illustrata che ci offre moltissimi motivi per esplorare la Certosa di Trisulti, in provincia di Frosinone, un vero gioiello del nostro patrimonio storico e artistico, ma anche un simbolo di resistenza e amore per il cosiddetto “bene comune”.
Questo libro, a cura di Paola Rolletta e Maria Elena Catelli ed edito da Gottifredo edizioni dell’Associazione Gottifredo, accompagna il lettore nell’arco di un intero giorno, fornendo un inerario completo fatto di informazioni dettagliate sulla bellezza della struttura e sulla sua storia millenaria, che ha inizio alla fine del X secolo.
“Un giorno a Trisulti”: una guida illustrata
La Certosa di Trisulti ha guadagnato moltissima visibilità, nel corso degli ultimi anni, anche perché è stata al centro di una controversia che ha coinvolto Steve Bannon, ex spin doctor di Donald Trump (qui un articolo di approfondimento della stessa Paola Rolletta, pubblicato nel 2020).
![certosa trisulti](https://www.ilmitte.com/wp-content/uploads/2024/07/Certosa-Trisulti-Niccolo-Frasca.jpeg.jpg)
La struttura era stata concessa a lungo termine all’associazione Dignitatis Humanae Institute di Benjamin Harnwell, vicino proprio a Bannon, che aveva progettato di ospitare al suo interno una vera e propria scuola per leader sovranisti. Dopo un’inchiesta di Report, nel 2018, la questione aveva guadagnato la ribalta pubblica e acceso le polemiche. Lo stesso ministero della cultura aveva quindi chiesto la revoca della concessione e nel 2021 il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta, sancendo in via definitiva il ritorno dell’immobile nelle mani dello Stato.
La sentenza è arrivata dopo anni di battaglia legale e mobilitazione popolare. Associazioni e comitati di cittadini hanno infatti lottato a lungo affinché la Certosa di Trisulti non diventasse la “scuola di gladiatori per guerrieri della cultura” dello stratega di Trump e lo hanno fatto con marce, raccolte firme e iniziative popolari, sottolineando il fatto che la Certosa dovesse restare patrimonio di tutti.
![](https://www.ilmitte.com/wp-content/uploads/2024/07/Certosa-Trisulti-Niccolo-Frasca.jpeg-1.jpg)
Guida, racconto, testimonianza
La guida di Rolletta e Catelli accompagna i lettori in un viaggio ideale in cui l’arte si mescola con la storia delle persone che hanno abitato l’affascinante edificio, circondato dai querceti e all’interno della suggestiva cornice dei monti Ernici. Arte, informazioni, racconti, foto inedite, ma anche rivelazioni sulle storie segrete del monastero, dal medioevo ai giorni nostri, cattureranno la vostra attenzione e vi spingeranno a saperne di più. Ogni pagina sarà un passo verso la riscoperta di un tesoro collettivo che le autrici invitano a conservare, difendere e valorizzare.