Attualità

A Berlino in 10.000 ricordano Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht, uccisi 95 anni fa

©die linke berlin
Un’immagine della dimostrazione [Dalla pagina Facebook di DIE LINKE Berlino]

Nella giornata di ieri, a Berlino, diecimila persone sono scese in piazza per commemorare il 95esimo anniversario della morte di Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht, i due politici socialisti assassinati il 15 gennaio 1919 nella capitale tedesca dai cosiddetti Freikorps.

Un grande corteo annuale, guidato dai tre rappresentanti più importanti della Linke – Katja Kipping, Bernd Riexinger, Gregor Gysi – ha attraversato la parte est della città fino al cimitero di Friedrichsfelde, la roccaforte della Linke. Qui, dove Luxemburg e Liebknecht sono sepolti e ricordati da un memoriale apposito, sorge il Gedenkstätte der Sozialisten (“Memoriale dei socialisti”).

I dirigenti del partito comunista hanno portato corone di fiori rossi sulle tombe dei due dirigenti rivoluzionari, uccisi all’inizio del secolo scorso. La grande manifestazione ha incontrato anche alcune contestazioni: un gruppo di dimostranti ha indossato maschere di Stalin e Mao, recando cartelli con scritte ironiche, come: «Il comunismo ha fatto anche cose buone»; «Stalin è vivo».

Al coro delle proteste si è unita anche la voce di Hubertus Knabe, direttore del Memoriale di Hohenschonhausen. «Se il signor Gisy», ha detto sardonico riferendosi al rappresentante cittadino della Linke, sindaco del distretto di Treptow-Köpenick «dimostrasse di essersi lasciato il comunismo alle spalle e di sapere di essere in una democrazia, sarebbe una bella opportunità».

Ecco il video realizzato dall’inviato di BZ, Tomas Kittan.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
RocketplayRocketplay casinoCasibom GirişJojobet GirişCasibom Giriş GüncelCasibom Giriş AdresiCandySpinzDafabet AppJeetwinRedbet SverigeViggoslotsCrazyBuzzer casinoCasibomJettbetKmsauto DownloadKmspico ActivatorSweet BonanzaCrazy TimeCrazy Time AppPlinko AppSugar rush