Guida Germania

A Berlino “Mare Chiuso”, il doc che racconta il dramma del mediterraneo

Mare-Chiuso-Locandina

Tra maggio 2009 e settembre 2010 oltre duemila migranti africani vennero intercettati nelle acque del Mediterraneo e respinti in Libia dalla marina e dalla polizia italiana;  in seguito agli accordi tra Gheddafi e Berlusconi, infatti, le barche dei migranti venivano sistematicamente ricondotte in territorio libico, dove non esisteva alcun diritto di protezione e la polizia esercitava indisturbata varie forme di abusi e di violenze.

Non si è mai potuto sapere ciò che realmente succedeva ai migranti durante i respingimenti, perché nessun giornalista era ammesso sulle navi e perché tutti i testimoni furono poi destinati alla detenzione in Libia. Nel marzo 2011 con lo scoppio della guerra in Libia, tutto è cambiato. Migliaia di migranti africani sono scappati e tra questi anche rifugiati etiopi, eritrei e somali che erano stati precedentemente vittime dei respingimenti italiani e che si sono rifugiati nel campo UNHCR di Shousha in Tunisia.

Sono loro, oggi, i protagonisti di Mare Chiuso, documentario diretto da Stefano Liberti e Andrea Segre che sarà presentato domenica 10 febbraio 2013 al Babylon Kino di Berlino. Alla discussione sul tema, che seguirà la proiezione, presenzieranno Laura Garavini e Dario Pasquini (PD Berlino), e Mauro Palma (Consiglio d’Europa). Il tutto sarà inserito nella rassegna CinemAperitivo, realizzata in collaborazione con l’Istituto italiano di Cultura di Berlino.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
RocketplayRocketplay casinoCasibom GirişJojobet GirişCasibom Giriş GüncelCasibom Giriş AdresiCandySpinzDafabet AppJeetwinRedbet SverigeViggoslotsCrazyBuzzer casinoCasibomJettbetKmsauto DownloadKmspico ActivatorSweet BonanzaCrazy TimeCrazy Time AppPlinko AppSugar rush