Attualità

LGBT, la proposta a Berlino: rivedere il concetto di famiglia sui libri di testo

Christopher Street Day, Berlin 2012 (Stefano Bolognini)

Berlino è una città schierata apertamente a favore dell’omosessualità, ha un sindaco gay, ospita una delle comunità LGBT più grandi e attive del mondo. Tutto questo però non è sufficiente per evitare il verificarsi di qualche spiacevole episodio di discriminazione e, più raramente, di aggressione, nei confronti di omosessuali.

Per questa ragione il Piratenpartei e la Die Linke, due forze di opposizione, hanno presentato in parlamento un piano d’azione comune. L’intento è quello di intensificare la lotta all’ostilità contro i gay, attraverso un piano per “l’accettazione della diversità sessuale”, spiegano i firmatari Klaus Lederer (Linke) e Andrew Wood (PP).

Il focus del provvedimento, scritto insieme ad alcune delle principali associazioni di riferimento, è l’introduzione di campagne di educazione con l’obiettivo di insegnare a tutti il rispetto dei diversi orientamenti sessuali. Secondo Lederer, infatti, gli atteggiamenti discriminatori e pregiudizievoli verso omosessuali e trans sono all’ordine del giorno anche a Berlino.

L’educazione alla diversità, secondo il progetto, dovrebbe partire già dalla giovane età, secondo il modello introdotto – con successo – in due istituti a Mitte e Pankow. “Il concetto di famiglia sui libri di testo dovrà essere rivisto e allargato”, spiega Wood. La domanda è stata introdotta mercoledì alla Camera dei Rappresentanti, ora si attende l’esito della discussione parlamentare.

Articoli Correlati

Un commento

Pulsante per tornare all'inizio
RocketplayRocketplay casinoCasibom GirişJojobet GirişCasibom Giriş GüncelCasibom Giriş AdresiCandySpinzDafabet AppJeetwinRedbet SverigeViggoslotsCrazyBuzzer casinoCasibomJettbetKmsauto DownloadKmspico ActivatorSweet BonanzaCrazy TimeCrazy Time AppPlinko AppSugar rush