AperturaCronacaCronaca: Berlino

Berlino: attivisti “trasformano” strade in piste ciclabili

Nella notte fra giovedì e venerdì, la polizia di Berlino ha fermato sei membri di un gruppo di attivisti intenti a replicare un’azione già portata a termina con successo in altre occasioni: realizzare percorsi ciclabili non autorizzati nel quartiere di Neukölln. Si è trattato del terzo episodio di questo tipo nel corso di una settimana: gli altri si sono verificati a Reinickendorf e Prenzlauer Berg. Le attiviste e gli attivisti che realizzano queste azioni utilizzano stencil e bombolette per trasformare normali carreggiate stradali in piste ciclabili, allo scopo di protestare contro quelle che ritengono politiche carenti sul fronte della mobilità sostenibile.

Attivisti arrestati – nessun danneggiamento a strutture pubbliche né private

I partecipanti all’azione, che appartengono al “Widerstands-Kollektiv”, ovvero “Collettivo di Resistenza”, hanno tentato la fuga al momento dell’intervento degli agenti, senza tuttavia riuscire nell’intento. I fermati hanno dichiarato di essere stati immobilizzati con dispositivi di contenzione. Le autorità hanno precisato l’assenza di danneggiamenti a strutture pubbliche o private.

Le riprese video diffuse attraverso il canale YouTube UnignorierbarWiderstand documentano una delle azioni precedenti. Tra i partecipanti figura Lilli Gomez, figura di rilievo nell’attivismo climatico con precedenti giudiziari legati ad azioni dimostrative.

Piste ciclabili a Berlino e azioni contro i jet privati: gli attivisti si battono per la mobilità sostenibile

Gomez aveva partecipato nell’estate 2023 a un’incursione presso l’aeroporto di Sylt, durante la quale il gruppo aveva imbrattato con la vernice spray un velivolo privato insieme ad altri attivisti climatici. Il tribunale distrettuale di Niebüll, nel Schleswig-Holstein, l’ha condannata nel dicembre 2024 a una pena detentiva di sette mesi senza sospensione condizionale.

Gli attivisti che hanno messo in atto queste azioni denunciano l’insufficienza dei finanziamenti destinati all’infrastruttura ciclabile nella capitale tedesca. Il gruppo annuncia l’intenzione di proseguire autonomamente nell’azione qualora i progetti ufficiali di nuovi percorsi ciclabili dovessero essere sospesi. L’hashtag utilizzato sui social media per riferirsi a queste azioni è #fineilldoitmyself, ovvero “ok, me lo faccio da me”.

I membri del collettivo si presentano come un “movimento orientato alla giustizia costituito alla fine di febbraio 2025, configurandosi come uno dei due movimenti derivati dall’organizzazione Ultima Generazione”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
RocketplayRocketplay casinoCasibom GirişJojobet GirişCasibom Giriş GüncelCasibom Giriş AdresiCandySpinzDafabet AppJeetwinRedbet SverigeViggoslotsCrazyBuzzer casinoCasibomJettbetKmsauto DownloadKmspico ActivatorSweet BonanzaCrazy TimeCrazy Time AppPlinko AppSugar rush