Settimana lavorativa in Germania: per Kretschmann bisogna lavorare di più

Winfried Kretschmann, Ministro Presidente del Baden-Württemberg e figura di spicco dei Verdi, ha lanciato un appello a favore di un incremento delle ore di una settimana lavorativa in Germania, richiamando la necessità di affrontare la crisi economica in atto. Secondo il politico, la proposta di una settimana lavorativa ridotta sarebbe fuori dal tempo in un momento in cui la situazione economica richiede un impegno maggiore da parte della forza lavoro.
Kretschmann: “dobbiamo lavorare di più. A 76 anni continuo a lavorare 12 ore”
In un’intervista concessa alla rivista Stern, Kretschmann ha sottolineato che la Germania registra il numero più basso di ore lavorative annuali tra i Paesi industrializzati, suggerendo quindi la necessità di lavorare di più. Ha citato il proprio esempio personale, affermando di avere 76 anni e di dedicare dodici ore al giorno alla propria attività. A suo parere, chi è in buona salute e non ha responsabilità familiari come la cura di bambini o parenti anziani dovrebbe contribuire maggiormente sul piano lavorativo.
Il capo del governo del Baden-Württemberg ha però espresso la propria contrarietà all’ipotesi di eliminare un giorno festivo, ritenendo che tali ricorrenze siano tutelate costituzionalmente.
Rivolgendosi alla situazione politica nazionale, Kretschmann ha auspicato che il nuovo governo federale riesca a operare con successo, nonostante il ruolo di opposizione del suo partito. Ha dichiarato che un fallimento dell’esecutivo sarebbe inopportuno nel contesto geopolitico attuale. In riferimento ai leader di Stati Uniti e Russia, Donald Trump e Vladimir Putin, ha osservato che entrambi considerano l’Europa un avversario, invitando quindi alla coesione tra forze democratiche.
Dopo il risultato elettorale che ha visto i Verdi all’11,6%, Kretschmann ha identificato nella gestione poco chiara della questione migratoria una delle cause principali della perdita di consensi, sostenendo che l’argomento abbia favorito l’ascesa dei movimenti populisti e radicali di destra.
Pantisano (Die Linke): “ha perso il contatto con la realtà”. Critiche alle osservazioni di Kretschmann sulla settimana lavorativa in Germania
Le affermazioni del presidente regionale hanno generato reazioni contrastanti. Tra i più critici, Luigi Pantisano, parlamentare di Die Linke, ha contestato Kretschmann su X (ex Twitter), accusandolo di aver perso il contatto con la realtà. Di diverso avviso Andreas Schwab, eurodeputato della CDU, che ha invece espresso apprezzamento e sostegno per le posizioni del politico dei Verdi.
Una delle dichiarazioni più riprese online è stata quella in cui Kretschmann rivendica le sue dodici ore lavorative quotidiane. Alcuni utenti hanno risposto suggerendogli di andare in pensione, mentre altri hanno sottolineato come l’impegno orario non equivalga necessariamente a un lavoro faticoso o di alta qualità. In particolare, un utente ha sottolineato la differenza tra le condizioni lavorative di Kretschmann e quelle di chi svolge mansioni fisiche, definendo le sue dichiarazioni espressione di un atteggiamento elitario.