AperturaCronacaCronaca Germania

Mafia italiana in Germania: operazione contro la ‘Ndrangheta, 29 arresti

Un’importante operazione internazionale contro la criminalità organizzata ha coinvolto nella giornata di lunedì quattro Länder tedeschi e la Calabria, portando all’arresto di 29 persone, tra cui un agente di polizia tedesco. L’azione, coordinata dalla polizia di Aalen e dalla Procura di Waiblingen insieme all’anti mafia italiana, ha avuto come obiettivo la rete della ‘Ndrangheta calabrese attiva tra Germania e Italia.

Mafia italiana in Germania: maxi-operazione e arresti in diversi Länder tedeschi e in Calabria

In Germania, le indagini hanno riguardato principalmente il Baden-Württemberg, ma hanno interessato anche Renania-Palatinato, Nord Reno-Westfalia e Saarland. Le forze dell’ordine hanno effettuato perquisizioni in numerose abitazioni e locali, in particolare nell’area di Stoccarda e nei comuni limitrofi come Fellbach, Waiblingen, Schorndorf e Steinheim. L’operazione è frutto di una cooperazione investigativa tra autorità tedesche e italiane, supportata dal progetto Interpol I-CAN (Interpol Cooperation Against ‘Ndrangheta), attivo dal 2020 e già responsabile dell’arresto di oltre cento sospetti in diversi Paesi.

Secondo quanto riferito dalla polizia italiana, 20 delle 29 persone arrestate si trovano in Italia, dove l’operazione ha interessato le province calabresi di Cosenza e Crotone. Tredici dei fermati sono stati trasferiti in carcere, mentre sette si trovano agli arresti domiciliari. Tutti sono accusati di legami diretti con la ‘Ndrangheta, che è al momento una delle organizzazioni mafiose più potenti e pericolose al mondo, con ramificazioni consolidate da molti anni anche in Germania.

Coinvolto anche un agente di polizia

Tra gli arrestati figura un agente della polizia del Land del Baden-Württemberg, impiegato presso la sede di Aalen. L’uomo è accusato di aver passato informazioni riservate alla ‘Ndrangheta. Secondo gli inquirenti, avrebbe facilitato l’attività del gruppo criminale calabrese fornendo dati utili alle sue operazioni.

L’operazione conferma la presenza radicata della criminalità organizzata italiana sul territorio tedesco, in particolare nel Baden-Württemberg. Secondo i dati forniti dal Ministero dell’Interno del Land, nel 2024 risultano presenti circa 170 soggetti classificati come appartenenti a organizzazioni mafiose. Oltre alla ‘Ndrangheta, risultano attive anche Cosa Nostra, la Camorra e la Sacra Corona Unita. Le aree maggiormente interessate sono la regione del Lago di Costanza e l’area metropolitana di Stoccarda, sfruttate dalle organizzazioni sia come basi logistiche che come centri operativi per traffici illeciti.

Il ventaglio di attività criminali spazia dal traffico di droga al riciclaggio di denaro, dal commercio fraudolento di alimenti fino alla frode fiscale e ai reati legati alle armi. Secondo le autorità tedesche, finora non sono state rilevate collaborazioni strutturate tra le varie mafie operanti nel Baden-Württemberg. Tuttavia, gli inquirenti italiani ritengono plausibile che i gruppi possano cooperare occasionalmente, se vi sono vantaggi reciproci.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio