AperturaAttualità

Manipolazione del sondaggio Tesla su t-online: cosa è successo

Un sondaggio condotto dalla testata t-online sulla popolarità dei veicoli Tesla in Germania ha registrato irregolarità significative, portando alla sua sospensione. L’indagine non rappresentativa, avviata all’inizio di marzo 2025, ha inizialmente raccolto circa 100.000 risposte nell’arco di pochi giorni, con un risultato nettamente sfavorevole al produttore automobilistico statunitense.

I dati iniziali dell’11 marzo mostravano che il 94% dei partecipanti aveva dichiarato che non avrebbe “assolutamente” acquistato un veicolo Tesla, mentre solo il 3% si era espresso favorevolmente. Tuttavia, il quadro è cambiato drasticamente nella settimana successiva, quando la partecipazione è aumentata in modo anomalo fino a raggiungere 467.500 votanti entro la sera del 18 marzo. A quel punto, solo il 29,2% degli utenti apparivano contrari all’acquisto del brand, mentre il 70% circa dei partecipanti appariva ben disposto.

Le verifiche interne condotte da t-online hanno rivelato elementi preoccupanti: 253.000 voti provenivano da soli due indirizzi IP localizzati negli Stati Uniti, indicando una probabile manipolazione dei risultati. Parallelamente, è emerso che il link all’articolo contenente il sondaggio era stato condiviso migliaia di volte su diverse piattaforme social, in particolare su X.

La situazione ha assunto ulteriore rilevanza quando Elon Musk in persona, amministratore delegato di Tesla, ha rilanciato l’articolo che riportava i nuovi risultati più favorevoli all’azienda. Il suo intervento ha generato 2,8 milioni di visualizzazioni nelle prime due ore, causando un’impennata negli accessi al sondaggio, con centinaia di partecipazioni al minuto.

A fronte di tali anomalie, t-online ha deciso di interrompere il sondaggio e rimuoverlo dagli articoli correlati fino a ulteriore comunicazione, evidenziando le problematiche relative all’integrità dei dati raccolti e alla rappresentatività dei risultati.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio