AperturaAttualità

Germania: inaugurata la prima giornata della memoria per le vittime di violenza di genere

La città tedesca di Ludwigsburg, situata nel Land del Baden-Württemberg, ha istituito la prima giornata commemorativa a livello nazionale dedicata alle vittime di violenza di genere. L’iniziativa, avviata lunedì 10 marzo, ha visto la partecipazione di circa 200 persone alla cerimonia inaugurale tenutasi nella piazza del mercato cittadino.

La cerimonia dedicata alle donne e alle ragazze “che sono state, sono o saranno vittime di violenza di genere”

Il sindaco Matthias Knecht ha presieduto l’evento, iniziato con la diffusione del brano “Til it Happens to You” di Lady Gaga, riconosciuto come simbolo della lotta contro gli abusi, cui è seguito un minuto di raccoglimento. Le bandiere a lutto esposte sul municipio e il suono delle campane delle chiese locali hanno contribuito a creare un’atmosfera di solenne commemorazione.

Come riportato sul portale istituzionale dell’amministrazione comunale, la giornata è dedicata alle donne e alle ragazze “che sono state, sono o saranno vittime di violenza di genere”. L’iniziativa ha ottenuto il sostegno dell’organizzazione Weißer Ring, impegnata nella protezione delle vittime di violenza.

Il sindaco spera che altre città seguano l’esempio di Ludwigsburg

L’amministrazione municipale ha stabilito che tale commemorazione si svolgerà annualmente ogni 10 marzo. Il primo cittadino ha esortato altre municipalità tedesche a seguire l’esempio di Ludwigsburg. Secondo quanto riferito dall’emittente SWR, Knecht auspica che questa iniziativa possa accelerare la realizzazione di una seconda casa rifugio per donne, progetto per cui l’amministrazione distrettuale si sta adoperando da tempo.

Kristina Wolff, responsabile per le pari opportunità della città, ha identificato nella “pretesa patriarcale di potere e controllo” il motivo alla base della violenza di genere. La funzionaria ha definito la giornata commemorativa uno “strumento efficace per contrastare la violenza”, auspicandone l’adozione anche a livello federale, alla luce delle “statistiche devastanti” sul fenomeno.

A conferma della gravità della situazione, il rapporto presentato nel novembre scorso dall’Ufficio federale di polizia criminale ha documentato un incremento costante delle aggressioni e violenze contro le donne.

Perché il 10 marzo?

Anche la scelta della data non è casuale: il giorno successivo, 11 marzo, l’Unione Europea celebra da vent’anni la giornata commemorativa per le vittime della violenza terroristica. La prossimità temporale tra le due ricorrenze intende evidenziare le affinità sostanziali tra queste forme di violenza.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio