AperturaConcertiEventi in programmaMusica e divertimentoRelax e tempo libero

Eventi a Berlino: Musica, Commedia, Street Art e Poesia

Berlino possiede quella speciale capacità di reinventare l’ordinario in straordinario, di trasformare gli spazi e popolarsi di suggestioni sempre diverse. La scena culturale della capitale tedesca, nonostante i tagli, è ancora decisamente viva e la scelta in materia di eventi, arte e concerti è più vasta che mai. Con la primavera alle porte, iniziano anche i primi, timidi tentativi di organizzare eventi all’aperto. Ecco i nostri consigli della settimana, come sempre basati solo ed esclusivamente su quello che ci piace, dalla musica alla street art, passando per la poesia!

10.03.2025 – Siegfried & Joy – Las Vegas in Berlin – Cosmic Comedy Club Berlino

Li conoscete, li avete visti sui social, dalle metropolitane di Berlino a ogni angolo del mondo, fanno “sparire” cose e persone oppure regalano entrate “grandiose” a persone normali, sulle note di Celine Dion. Siegfried & Joy sono fra i nomi più amati della nuova comicità tedesca e il 3 marzo portano a Berlino il loro spettacolo “Las Vegas”. La performance è una combinazione di trucchi illusionistici e momenti umoristici, che un’atmosfera di divertimento e meraviglia.

Dettagli dell’Evento:
Data: 3 marzo
Orario: 20:00
Luogo: Cosmic Comedy Club Berlino, Schönhauser Allee 184

06.03.2025 – Poesia su Pietra – Evento dedicato ad Alda Merini – Istituto Italiano di Cultura di Berlino

“Die schönsten Gedichte schreibt man auf Steine” ovvero “Le più belle poesie sono scritte sulle pietre” è il titolo del volume di poesie recentemente pubblicato in traduzione tedesca dalla poetessa milanese Alda Merini, considerata una delle voci più indipendenti e distintive della poesia italiana del XX secolo. È adorata in Italia anche perché ha strappato la sua arte a una vita segnata da diversi ricoveri in cliniche psichiatriche. Interverranno all’evento Franziska Meier, professoressa di letteratura francese e italiana all’Università di Gottinga, Theresia Prammer, autrice, traduttrice, editor e organizzatrice di eventi, Asmus Trautsch, filosofo e poeta, Elettra De Salvo, attrice teatrale e cinematografica, regista e moderatrice. Evento in tedesco con traduzione simultanea.

Dettagli dell’Evento:
Data: 6 marzo
Orario: 19:00
Luogo: Istituto Italiano di Cultura di Berlino, Hildebrandstraße 2
Costo: gratuito con registrazione obbligatoria su Eventbrite

06-07.03.2025 – Antilopen Gang Live – Columbiahalle Berlin

Gli Antilopen Gang sono un gruppo musicale tedesco che fa parte della scena hip-hop, ma che è noto per il suo approccio eclettico, che mescola anche influenze punk e una certa sensibilità pop. La band, che ha da sempre un tono fortemente politico, presenta il suo più recente lavoro discografico, “Alles muss repariert werden”, in due concerti alla Columbiahalle di Berlino. L’album, che è un doppio progetto, sfida gli ascoltatori con tematiche contemporanee, trattate con un mix di ironia e acume critico. Il concerto sarà una rassegna di nuove tracce così come di pezzi del repertorio precedente.

Dettagli dell’Evento:
Data: 6 e 7 marzo
Orario: 20:00
Luogo: Columbiahalle, Columbiadamm 13-21
Costo: 50,25 €

07.03.2025 – The Kolors live – Astra Kulturhaus

Originari di Milano, i The KOLORS sono una band che ha saputo guadagnarsi una posizione di rilievo sulla scena musicale italiana e non solo. Dopo aver fatto ballare mezza Europa con la loro “Italodisco”, la formazione composta dal cantante e chitarrista Antonio Stash Fiordispino, dal bassista Dario Iaculli e dal batterista Alex Fiordispino approdano nella capitale tedesca. Emersi dalla scena dei club underground milanesi nel 2010 e lanciati grazie al successo ad “Amici”, hanno esordito con l’album “Out”, che è rimasto in classifica per un anno. Il loro ultimo singolo è stato pubblicato a febbraio.

Dettagli dell’Evento:
Data: 7 marzo
Orario: 10:00
Luogo: Astra Kulturhaus, Revaler Strasse 99
Costo: 45,15 €

08.03.2025 – Apertura della stagione della street art alla stazione di ascolto di Teufelsberg

La storica stazione di ascolto e spionaggio di Teufelsberg, dismessa dopo la guerra fredda, oggi è un luogo iconico, legato soprattutto alla street art e alla controcultura. L’8 marzo iniziala stagione dedicata alla street art berlinese, con un programma che si concentrerà sull’espressione artistica femminile, attraverso workshop, performance di street art dal vivo e set musicali. L’evento è una celebrazione del talento femminile nell’arte urbana, che punta a fornire una piattaforma per le voci spesso sotto-rappresentate in questo settore. Oltre a un nuovo progetto murale di Jasmin Siddiqui, la street artist berlinese Olga Solter realizzerà un’altra opera d’arte dedicata a Teufelsberg, ma soprattutto offrirà un esclusivo laboratorio di graffiti in cui i visitatori potranno dare sfogo alla propria creatività. Ci sarà anche un workshop di gioielleria e graffiti, a cura di “Dirty Jewels Berlin”, all’insegna del motto “Crea il tuo pezzo di street art berlinese… Trasforma le immagini dei graffiti del passato del Mauerpark di Berlino in gioielli colorati!”. In questo contesto, l’arte di strada riciclata viene trasformata in gioielli, con un approccio creativo e sostenibile per vivere l’arte in modo nuovo. Infine, il collettivo musicale Lost In porterà sul palco una formazione tutta al femminile.

Dettagli dell’Evento:
Data: 8 marzo
Orario: 11:00 – 19:00
Luogo: Teufelsberg, Teufelsseechaussee 10
Costo: 20,00 €

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio