È tornato il gelo a Berlino: temperature a -10° e oltre

A Berlino sembra essere tornato il gelo di una volta, con temperature tra -10 °C e -14 °C e nevicate. Tra lunedì e martedì, inoltre, il Deutscher Wetterdienst (DWD), l’ente meteorologico nazionale tedesco, ha diramato un’allerta di livello 2 per intense gelate su Berlino e l’intera Germania orientale.
Berlino a – 10 °C: non proprio il freddo di una volta, ma ci si avvicina
Durante il resto della settimana, a quanto pare il freddo intenso persisterà, con massime che raggiungeranno a stento i +2°C. Mercoledì, inoltre, potrebbero registrarsi nuovamente minime intorno ai -16°C, con cielo limpido ma temperature rigide e punte massime di +4°C.
Le proiezioni a medio termine del DWD suggeriscono un lieve miglioramento per venerdì e nel fine settimana, quando le temperature diurne potrebbero superare i 10°C a Berlino e nel Brandeburgo. Questa parentesi più mite non segnerà tuttavisa l’arrivo anticipato della primavera ma, a quanto pare, solo una breve tregua. Gli esperti del servizio meteorologico tedesco, infatti, prevedono possibili nevicate sulla capitale fino all’ultima settimana di febbraio.
Questo repentino abbassamento delle temperature richiede particolare attenzione da parte dei cittadini, che dovranno adottare le necessarie precauzioni per affrontare il freddo intenso. Si consiglia di limitare le attività all’aperto, soprattutto nelle ore più fredde, e di prestare attenzione alle categorie più vulnerabili come anziani e bambini. È naturalmente importante indossare un abbigliamento adeguato, possibilmente a strati, per mantenere il calore corporeo e proteggersi dal vento gelido.
Attenzione inoltre alla formazione di ghiaccio su strade e marciapiedi, che potrebbe rendere pericolosi gli spostamenti in auto o in bici, ma anche a piedi.