
La Galeria Kaufhof di Alexanderplatz continuerà la sua attività fino al 28 febbraio 2026. Questo è l’ultimo aggiornamento di una vicenda che ha avuto non poche svolte, da quando si è parlato della possibilità di mutare la destinazione della struttura, destinandola a istituzioni culturali di rilievo come la Biblioteca centrale e regionale (ZLB).
Dopo una serie di annunci, dubbi, trattative e discussioni in senato, questo sembra essere l’ultimo capitolo della vicenda (per il momento). La notizia è stata comunicata attraverso i social media dalla senatrice Franziska Giffey (SPD), che è responsabile dell’esecutivo berlinese per l’Economia, l’Energia e le Imprese pubbliche.
Galeria Kauhfhof, ultime notizie: attività prolungata fino a febbraio 2026
Il prolungamento dell’apertura è stato reso possibile grazie a un accordo di utilizzo siglato tra Commerz Real, proprietario dell’immobile, e la celebre catena di magazzini. Nei prossimi mesi le parti coinvolte si impegneranno inoltre a delineare una strategia che possa garantire la continuità dell’attività anche oltre la data stabilita.
La senatrice Giffey ha manifestato fiducia nella possibilità di individuare una soluzione duratura, evidenziando il coinvolgimento attivo dell’amministrazione economica nelle trattative. Considera inoltre la Galeria Kaufhof un elemento chiave per l’attrattività della zona di Alexanderplatz. Essendo l’ultimo grande magazzino rimasto nella parte est della capitale tedesca, infatti, riveste un ruolo significativo per l’identità della celebre piazza, oltre a essere un elemento molto presente nell’immaginario collettivo dei berlinesi.
“Per molti berlinesi, i grandi magazzini e l’Alex appartengono semplicemente alla stessa categoria. E così dovrebbe essere anche in futuro”, ha dichiarato la senatrice dell’SPD.