AperturaCronacaCronaca: Berlino

Fuochi d’artificio illegali a Berlino: tensioni e attacchi già prima di Capodanno

A Berlino non è necessario aspettare il capodanno per assistere a casi di utilizzo illegale di petardi e fuochi d’artificio. Diversi episodi, infatti hanno già richiesto l’intervento delle forze dell’ordine e provocato piccoli incendi in tutta la città. 

Petardi sui passanti e attacco omofobo contro un pub

Sabato sera tardi, in Potsdamer Straße nel quartiere di Schöneberg, la polizia è intervenuta dopo che da un appartamento erano stati lanciati petardi contro i passanti. Due adolescenti, sospettati di essere i responsabili, sono stati identificati e sono ora indagati per reati contro la legge sugli esplosivi e per lesioni personali gravi. 

A Neukölln, invece, un gruppo di minorenni ha preso di mira con i fuochi d’artificio il pub “Das Hoven“, danneggiando la bandiera arcobaleno appesa all’esterno. Secondo quanto riportato da un dipendente, che ha allertato i soccorsi intorno alle 18, il gruppo ha sparato fuochi d’artificio per due volte in direzione del ristorante, bruciando la bandiera e provocando altri danni. I sospettati si sono dileguati prima dell’arrivo delle forze dell’ordine. Non è la prima volta che il locale viene attaccato: già in passato è stato bersaglio di azioni anti-LGBT e di attacchi da parte di estremisti di destra. Su quest’ultimo episodio, che si sospetta abbia una matrice omotransfobica, indaga ora il Dipartimento di Sicurezza dello Stato dell’Ufficio di Stato per le indagini penali.

Quest’anno la vendita di fuochi d’artificio è iniziata prima del solito

Nelle ultime ore, inoltre, i fuochi d’artificio sono stati utilizzati per appiccare diversi incendi di piccola entità, che hanno interessato principalmente i cassonetti dei rifiuti. Da quando la vendita dei fuochi d’artificio è ufficialmente iniziata sabato sera, la polizia è stata impegnata in vari interventi per far fronte a episodi di questo genere.

A Neukölln, le forze dell’ordine e l’ufficio per l’ordine pubblico hanno monitorato con particolare attenzione l’avvio delle vendite. Su richiesta dell’ufficio distrettuale, la polizia è intervenuta nel complesso residenziale High-Deck, alla fine di Sonnenallee, già scenario di ripetuti disordini nelle notti di Capodanno degli anni scorsi. Gli agenti hanno sequestrato in totale 192 pezzi di materiale pirotecnico non autorizzato. È stato denunciato un reato contro la legge sulle armi e registrate quattro infrazioni amministrative per violazione dell’ordinanza sugli esplosivi.

Stando a quanto dichiarato dal capo della polizia Barbara Slowik Meisel, a Berlino, in questi giorni, sono in servizio 239 auto della polizia invece di 180, con più personale anche nelle stazioni. In totale, circa 1.000 agenti sono impegnati per contenere il fenomeno.

In Germania, la vendita dei fuochi d’artificio è normalmente consentita solo negli ultimi tre giorni dell’anno, a partire dal 29 dicembre. Quest’anno, poiché il 31 dicembre cade di domenica, le vendite sono iniziate già sabato mattina. Lunghe code si sono formate davanti ai punti vendita sin dalle prime ore del giorno. 

Tuttavia, le autorità hanno ricordato che l’uso dei fuochi d’artificio è consentito solamente in una fascia oraria limitata, ovvero dalle 18:00 del 31 dicembre alle 7:00 del 1° gennaio. La polizia di Berlino ha inviato una lettera ai genitori e ai cittadini, sottolineando che per chi viola questa regola sono previste multe fino a 10.000 euro.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio