Maxi sequestro di fuochi d’artificio illegali in Germania
L’ufficio doganale di Hannover ha recentemente effettuato un significativo sequestro di fuochi d’artificio illegali provenienti dalla Polonia. Gli uffici doganali, in Germania, sono quelli che svolgono molte delle funzioni che, in Italia, pertengono alla Guardia di Finanza. L’operazione ha portato alla confisca di oltre 460 pacchi, per un totale di 4,4 tonnellate di materiale pirotecnico non autorizzato: si tratta di uno dei più grandi sequestri mai effettuati nella regione.
Si prevedono altre spedizioni di fuochi d’artificio illegali
Secondo quanto dichiarato dal portavoce dell’autorità doganale Enrico Bacher, le autorità prevedono l’arrivo di ulteriori spedizioni simili in vista delle celebrazioni di fine anno, come del resto accade quasi tutti gli anni in Germania. I colli sequestrati erano destinati a vari individui in tutto il Paese.
L’indagine è stata avviata grazie alla segnalazione di un corriere che, insospettito dal contenuto di un pacco, ha allertato le autorità competenti. L’intervento degli agenti doganali ha confermato i sospetti, portando alla luce l’ingente quantitativo di merce illegale.
L’ufficio doganale principale, nel dare la notizia del ritrovamento e del sequestro, ha inserito nei comunicati ufficiali i consueti ammonimenti in merito ai rischi per la salute e alle conseguenze penali che si legano all’acquisto e all’uso di questi prodotti. Bacher ha precisato che non si tratta dei comuni “botti” utilizzati a Capodanno, ma di articoli potenzialmente molto pericolosi, in grado di causare gravi danni a persone e proprietà. Le autorità hanno evidenziato che l’acquisto, online e offline, di fuochi d’artificio professionali da parte di persone che non detengono le necessarie autorizzazioni costituisce un reato grave, punibile con sanzioni severe.
Al momento, per ragioni investigative, non sono stati forniti ulteriori dettagli sull’indagine in corso.
In Germania, come del resto anche in Italia, ogni anno centinaia di persone rimangono ferite, più o meno gravemente, a causa dell’uso improprio di materiale pirotecnico. In alcune città, fra cui Berlino, capita che i fuochi d’artificio illegali vengano usati come armi dai gruppi che si scontrano con la polizia e lanciati intenzionalmente contro gli agenti o sulle auto.