AperturaUnconventional Berlin Diary

Unconventional Berlin Diary: alla fine l’hai fatto davvero

La mattina ci siamo alzate presto. Morivo dalla voglia di allenarmi e così Wolfie. Sono uscita vestita a caso, con in mano una busta di plastica piena di panni. Abbiamo riso del mio aspetto, abbiamo riso tanto. In palestra ho cercato di aumentare i pesi, in sauna c’era un ragazzo che annaspava e sbuffava, abbiamo mangiato del cibo asiatico molto unto e siamo andate a casa mia.
Mentre parlavo con la mia coinquilina Wolfie si è seduta sul divano, a controllare il cellulare. A un tratto si è fermata e ha detto “wowowo!”. Mi è rimasto impresso, sembrava stesse aspettando il goal durante un assist in una partita fondamentale. Poi ha fatto cadere il cellulare a terra e ha cominciato a piangere con la testa tra le mani. Le ho chiesto spiegazioni, ma non mi ha risposto. Ho preso il telefono e ho letto l’sms che le aveva mandato un amico.
Ho letto cos’avevi fatto, ho letto che l’avevi fatto. L’avevi scritto, l’avevi detto, ma quanti di noi nella vita hanno scritto e detto di voler morire per poi continuare a esistere, nonostante tutto? Povera Wolfie, povero te e poveri noi.

Per tutto il resto della giornata siamo rimaste scosse e inebetite. Era il 4 dicembre, il giorno del referendum costituzionale in Italia, una giornata importante, un momento di massima tensione politica e sociale. Non ci ho più fatto caso. Siamo arrivate a Schönhauser Allee e davanti ad Arcaden c’era un mimo sui trampoli, vestito di bianco, la faccia dipinta, le ali piumate, da angelo. Mi è sembrato puntuale, fatidico. Mi è venuto da piangere, allora e nei giorni successivi, soprattutto quando ero da sola. Mi piacevi molto, mi sei piaciuto da quando ti ho incontrato, a Bruxelles. Ricordo che abbiamo passato tutta la sera insieme, tu, la tua ragazza, Wolfie ed io, bevendo una tazza di the dopo l’altra e parlando per ore di filologia e di religione. Tutto quel the, in realtá, durante la notte mi ha fatto venire voglia di andare al bagno, ma avrei dovuto attraversare la vostra camera da letto per raggiungere la meta e ho rinunciato. Siamo andate via che dormivate ancora, sotto una pioggia battente. Bruxelles aveva ancora addosso i segni degli attentati all’aeroporto di Zaventem e alla stazione metro di Maelbeek, il Parlamento Europeo sembrava sbiadito e spettrale, ricordo i militari all’aeroporto e una gran voglia di caffé forte.
Ti ho scritto che mi sarebbe piaciuto rivederti e lo pensavo veramente. Mi hai risposto che lo speravi anche tu, perché avevamo molti interessi in comune. Mi hai dato appuntamento a Berlino, ma quando sei arrivato, qualche mese fa, non siamo riusciti a vederci. Troppe cose erano cambiate. Eri all’inizio della fine.

Subito dopo aver saputo, per ore ho faticato a ricordare cosa avessi fatto il giorno prima o quello ancora precedente, come se la realtá fosse stata bruciata da un lampo al magnesio. Il ricordo delle piccole cose è tornato lentamente, emergendo dalle ombre che invece hanno inghiottito te. Cosí intransigente e così debole. Così brillante e cosí sofferente e ossessivo e teoretico. “L’umanitá mi fa schifo” scrivevi. Come al solito, radicalizzavi.
Una settimana prima che morissi ti era piaciuta una frase che avevo citato, tratta da “The young pope”, di Sorrentino: “Fratelli cardinali, noi dobbiamo tornare ad essere proibiti, inaccessibili, misteriosi. Questo è l’unico modo in cui torneremo ad essere desiderabili“. Adesso so fino a che punto ti piacesse. Hai deciso e creduto di diventare definitivamente inaccessibile, forse hai sperato di essere per sempre desiderabile.
“Se lo avessi davanti lo picchierei e poi lo abbraccerei”, ha detto Wolfie. Mi dispiace dirtelo, ma le hai fatto una vera carognata.
E poi c’è stata una sfilata di giornate gotiche, con un cielo notturno anche al pomeriggio. Non è facile piangere qualcuno quando fuori dalla finestra è tutto scuro e freddo. Wolfie mi ha detto che questi sono i giorni piú bui dell’anno.
Credo che abbia ragione.

Colonna sonora: “Solitude”-Ryuichi Sakamoto

 ♠

https://www.youtube.com/watch?v=O62MowIcL0M

Machete

Machete vive a Berlino dal 2013, in modo intelligente dal 2007 e in modo autoanalitico dal 2017.Ama scrivere e girare il mondo e il suo più grande sogno è di poter combinare le due cose, un giorno. Ama anche la musica, il cinema, la letteratura e la serotonina.A otto anni sperava che prima o poi qualcuno avrebbe inventato una pillola contro la morte.Un po’ lo spera ancora.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
RocketplayRocketplay casinoCasibom GirişJojobet GirişCasibom Giriş GüncelCasibom Giriş AdresiCandySpinzDafabet AppJeetwinRedbet SverigeViggoslotsCrazyBuzzer casinoCasibomJettbetKmsauto DownloadKmspico ActivatorSweet BonanzaCrazy TimeCrazy Time AppPlinko AppSugar rush