A Berlino computer e telefono si ricaricano nei giardini pubblici. Pedalando
![Bicyclope [© I Collective e.V. aut. Plantilla Simple /from official blog]](https://www.ilmitte.com/wp-content/uploads/2013/11/Bicyclope_copyright-of-I-Collective-e.V.-aut.-Plantilla-Simple_from-official-blog.jpg)
![Bicyclope [© I Collective e.V. aut. Plantilla Simple /from official blog] Bicyclope_copyright of I Collective e.V. aut. Plantilla Simple_(from official blog)](https://ilmitte.com/wp-content/uploads/2013/11/Bicyclope_copyright-of-I-Collective-e.V.-aut.-Plantilla-Simple_from-official-blog-630x419.jpg)
Si chiamano Bicyclope e sono l’ultima iniziativa di Berlino in termini di sfruttamento intelligente ed ecologico dello spazio pubblico di quartiere.
Si tratta di due installazioni dotate di pedali, a metà tra scultura moderna e “divano urbano”, in grado di generare energia elettrica utilizzabile per generare luce o ricaricare computer, telefoni cellulari, pile per torce elettriche e così via.
Come funzionerà l’iniziativa di Berlino
Posizionate in due parchi pubblici nel quartiere di Moabit, le Bicyclope possono essere utilizzate da chiunque. Con poche pedalate, i passanti possono accendere un lampione, azionare una musica o donare nuova energia al proprio dispositivo elettronico. Nel mentre, le panchine adiacenti offrono anche la possibilità di socializzare con i vicini.
La prima Bicyclope è stata installata circa un anno fa lungo Pritzwalker Straße: un primo esperimento che, a causa delle sue dimensioni ridotte, può solamente produrre luce. La seconda, invece, verrà inaugurata il 1 dicembre lungo Bandelstraße e permetterà di ottenere energia per i propri device grazie ad una presa e una porta USB.
Più informazioni qui.
Figo! E a Wuerzburg?
Figo,,, e a BOLOGNA quando ???