Estate a Berlino: una settimana di musica, cinema e arte

Cinema all’aperto, concerti, festival che danno il benvenuto all’estate e ai primi caldi: giugno è un mese ricchissimo di eventi a Berlino. Uno dei grandi pregi di questa città è proprio questo: ce n’è per tutti i gusti. L’estate berlinese offre concerti punk e rassegne di cinema d’autore, street food e cantautorato, arte e spettacolo di ogni genere. Non c’è periodo dell’anno in cui Berlino sia più generosa di eventi, concerti e manifestazioni culturali come durante l’estate, e la prossima settimana ne è la perfetta dimostrazione: dai leggendari Black Flag che riportano il loro hardcore punk iconico al SO36, fino alle proiezioni cinematografiche italiane nel cortile dell’Ambasciata, passando per il ritorno di Morrissey e l’esplosiva energia dei Slipknot alla Waldbühne.
Una settimana tra punk storico, cinema d’autore e festival di strada. L’estate a Berlino non si ferma mai!
23.06.2025 – Slipknot – Waldbühne

I maestri del nu-metal americano tornano a Berlino con la loro energia travolgente e le inquietanti maschere che hanno segnato tre decenni di musica estrema. La band dell’Iowa presenta il tour che fa da ponte tra il loro album di debutto, uscito oltre un quarto di secolo fa, e il nuovo atteso Look Outside Your Window, annunciato per quest’anno con sonorità più melodiche rispetto al passato. L’attuale The End, so Far mantiene le caratteristiche distintive del gruppo: blastbeats, riff taglienti e una melodia sempre riconoscibile che conferma gli Slipknot tra le formazioni leader del genere.
Dettagli dell’Evento:
Data: 23 giugno
Orario: 18:30
Luogo: Waldbühne, Glockenturmstr. 1
Costo: a partire da 79,80€
25.06.2025 – La stranezza – Cortile dell’Ambasciata d’Italia
Roberto Andò sarà presente come ospite speciale per la proiezione del suo film del 2022, un’opera che racconta il viaggio di Luigi Pirandello in Sicilia nel 1921. La pellicola esplora il momento creativo che porterà il futuro Premio Nobel per la Letteratura alla creazione di Sei personaggi in cerca d’autore, capolavoro destinato a rivoluzionare il teatro del Novecento. Il film fa parte della rassegna Ciak si gira, promossa dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto di Cultura Italiana in collaborazione con Cinecittà e il Ministero della Cultura.
Dettagli dell’Evento:
Data: 25 giugno
Orario: 21:15 (apertura cortile ore 20:30)
Luogo: Cortile dell’Ambasciata d’Italia, Hildebrandstr. 2
Costo: ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria
26.06.2025 – Black Flag – SO36

Le leggende del hardcore punk californiano tornano in Europa sotto la guida del fondatore Greg Ginn. Nati nel 1976, Black Flag hanno definito i canoni del punk hardcore con la loro radicalità musicale, l’etica DIY e la potenza fisica delle loro esibizioni. Dopo essere diventati la voce più influente del hardcore statunitense negli anni ’80 con Henry Rollins, la band continua la sua attività con una nuova formazione che ha già calcato i palchi di Stati Uniti e Giappone nel 2024. Sono annunciate nuove registrazioni in studio dopo l’ultimo album del 2013.
Dettagli dell’Evento:
Data: 26 giugno
Orario: 20:00 (ingresso ore 19:00)
Luogo: SO36, Oranienstr. 190
Costo: 39,20€
27.06.2025 – Morrissey – Tempodrom

L’ex frontman degli Smiths torna a esibirsi in Germania dopo cinque anni di assenza, in un concerto già quasi sold out che segna il suo ritorno sulle scene tedesche. Dopo le controversie legate alle sue posizioni politiche che hanno portato all’annullamento del suo ultimo progetto discografico, Morrissey si presenta al pubblico berlinese con il suo repertorio iconico e la sua inconfondibile presenza scenica che continua a dividere critica e fan in tutto il mondo.
Dettagli dell’Evento:
Data: 27 giugno
Orario: 20:00
Luogo: Tempodrom, Möckernstr. 10
Costo: a partire da 79,80 €
27.06.2025 – Morte a Venezia – Cortile dell’Ambasciata d’Italia
Il capolavoro del 1971 di Luchino Visconti chiude il programma cinematografico della settimana con una delle opere più celebri del cinema italiano. Il film racconta la storia del compositore Gustav von Aschenbach e della sua ossessione per la bellezza efebica del giovane Tadzio sullo sfondo di una Venezia del 1911 colpita dall’epidemia di colera. L’opera, tratta dal romanzo di Thomas Mann, rappresenta una delle vette artistiche del regista milanese e del cinema europeo del Novecento.
Dettagli dell’Evento:
Data: 27 giugnoOrario: 21:15 (apertura cortile ore 20:30)
Luogo: Cortile dell’Ambasciata d’Italia, Hildebrandstr. 2
Costo: ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria
27-29.06.2025 – 48 Stunden Neukölln – Varie location a Neukölln
Il festival artistico più democratico di Berlino celebra la sua 27esima edizione con il motto WTF (What the Fact)? Zwischen Wahrheit und Wahrnehmung (Tra Verità e Percezione). Organizzato dal Kulturnetzwerk Neukölln, l’evento offre una piattaforma gratuita a artisti professionisti e amatoriali per tre giorni consecutivi. Il festival, caratterizzato da un budget limitato ma da grande partecipazione dal basso, propone installazioni, performance e eventi in numerose location del quartiere più multiculturale della capitale tedesca.
Dettagli dell’Evento:
Data: 27-29 giugnoOrario: Outdoor – Venerdì 19-22, Sabato e Domenica 10-22 (Domenica fino alle 19); indoor – Venerdì 19-24, Sabato 10-24, Domenica 10-19
Luogo: Varie location a Neukölln
Costo: ingresso gratuito