AperturaAttualità

Stop alle terapie di conversione LGBTQIA+: l’iniziativa europea che chiede una legge UE

Un’iniziativa popolare europea sollecita la Commissione UE ad adottare misure vincolanti contro le cosiddette terapie di conversione rivolte alle persone LGBTQIA+. Secondo il documento presentato dall’organizzazione ACT (Against Conversion Therapy), queste pratiche consistono in interventi che mirano a modificare o reprimere l’orientamento sessuale e l’identità di genere degli individui. L’ultimo giorno utile per firmare è il 17 maggio. La petizione è disponibile qui.

Che cosa chiede l’iniziativa di ACT

L’iniziativa chiede alla Commissione di proporre una direttiva che includa queste pratiche nell’elenco dei reati dell’UE, modificando anche la direttiva sulla parità del 2008. Si richiede inoltre l’attuazione di una risoluzione non vincolante per un divieto generalizzato e la modifica della direttiva sui diritti delle vittime, stabilendo norme minime per assistenza e protezione di chi ha subito tali interventi.

Che cosa sono le terapie di conversione

Le terapie di conversione, equiparate alla tortura dalle Nazioni Unite, comprendono manipolazioni mentali e fisiche, indottrinamenti presentati come “terapie”, interventi “medici” (le virgolette sono obbligatorie, perché non vi è alcuna base scientifica alla base di queste pratiche di tortura), omeopatici e perfino esorcismi. Secondo un rapporto ONU del 2020, si tratta di “interventi profondamente dannosi basati su false premesse mediche che infliggono gravi sofferenze e danni psicologici duraturi”.

I dati disponibili, seppur limitati, mostrano una diffusione preoccupante di queste forme di tortura, spesso inflitte con il benestare delle famiglie su persone giovani che non hanno la possibilità di sottrarsi ai maltrattamenti o che subiscono pressioni psicologiche volte a convincerle che il loro orientamento sessuale o la loro identità di genere siano “malattie” da curare. Un’indagine britannica del 2017 indica che al 5% dei rispondenti LGBTQ+ è stata offerta una “conversione” e il 2% l’ha subita, con percentuali più alte tra le persone transgender (8% di offerte, 4% di trattamenti effettivi). In Svezia, uno studio del 2022 rileva che il 16% dei giovani LGBTQ+ ha subito pressioni per cambiare identità. Negli Stati Uniti, circa 700.000 persone avrebbero subito queste pratiche secondo stime del William Institute (2019).

Urgente un quadro giuridico per tutelare le persone più fragili

La relazione “Conversion Practices on LGBT+ People”, commissionata dal Parlamento europeo e pubblicata nel 2023, raccomanda ai legislatori di adottare una definizione chiara e completa delle pratiche di conversione, vietandone l’offerta, la pubblicità e l’esecuzione in qualsiasi contesto, sia esso sanitario, religioso, educativo o di altra natura.

Il documento sottolinea la necessità di sanzioni adeguate, con particolare attenzione alla protezione di minori e adulti vulnerabili. Propone inoltre di considerare irrilevante l’eventuale consenso della persona, data la natura dubbia e manipolatoria di queste pratiche.

Le raccomandazioni includono circostanze aggravanti quando le pratiche sono offerte da operatori sanitari, coinvolgono minori o prevedono compensi finanziari, con conseguenze come revoca di licenze e cessazione di finanziamenti pubblici. Si richiede che le denunce siano investigate tempestivamente e che le vittime ricevano adeguata assistenza legale, medica e psicologica.

L’iniziativa è promossa dall’organizzazione ACT, con sede in Francia e rappresentata da Mattéo Garguilo. Al 12 maggio 2025, l’iniziativa ha raccolto complessivamente 777.198 firme in tutti i paesi UE. Francia (410.363), Spagna (101.775) e Germania (60.564) sono tra i paesi con il maggior numero di adesioni. In Italia, le firme sono state, finora, poco più di 34.000

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
RocketplayRocketplay casinoCasibom GirişJojobet GirişCasibom Giriş GüncelCasibom Giriş AdresiCandySpinzDafabet AppJeetwinRedbet SverigeViggoslotsCrazyBuzzer casinoCasibomJettbetKmsauto DownloadKmspico ActivatorSweet BonanzaCrazy TimeCrazy Time AppPlinko AppSugar rush