AperturaVivere in Germania

Prelievo di contanti nei supermercati: Lidl abbassa la soglia di spesa a 99 centesimi

Prelevare contanti durante la spesa, alla cassa del supermercato è diventato un servizio sempre più diffuso in Germania. Introdotto per la prima volta dal Gruppo Rewe nel 2003, il sistema consente ai clienti di ritirare denaro contante direttamente alla cassa del supermercato. Nel 2007 il servizio si è esteso a molte altre catene, diventando oggi una pratica comune nei punti vendita di Lidl, Aldi, Kaufland, Rewe, Edeka e molti altri. Le condizioni, tuttavia, variano da un’azienda all’altra, specialmente per quanto riguarda il valore minimo di acquisto necessario per usufruire del servizio.

Come funziona il prelievo di contanti dai supermercati e cosa cambia per Lidl

Il funzionamento è semplice: dopo aver fatto la spesa, alla cassa si richiede un prelievo di contanti specificando l’importo desiderato, che solitamente non può superare i 200 euro. Il pagamento dell’importo totale – spesa più contanti – viene effettuato tramite carta, con l’inserimento del PIN, e l’operazione viene registrata come un’unica transazione sul conto corrente del cliente.

In questi giorni, Lidl ha annunciato una modifica significativa alle proprie condizioni: il valore minimo di acquisto necessario per prelevare contanti è stato ridotto a soli 99 centesimi. Fino ad ora, era richiesto un minimo di 5 euro. La novità rende il servizio ancora più accessibile e comodo, in particolare per chi effettua piccoli acquisti o ha bisogno di liquidità in modo rapido senza dover cercare un bancomat.

Ma le novità non finiscono qui. Oltre alla classica Girocard (la carta EC), Lidl ora permette anche il prelievo di contanti tramite carte di credito e di debito Visa e Mastercard. Inoltre, è possibile effettuare il prelievo anche tramite pagamento contactless, rendendo l’operazione ancora più veloce.

Il dettaglio del prelievo viene indicato separatamente sullo scontrino, così i clienti possono distinguere chiaramente tra l’importo della spesa e quello del denaro prelevato. Sull’estratto conto bancario, la transazione viene registrata in modo trasparente come voce unica o suddivisa tra spesa e prelievo, a seconda dell’istituto di credito.

Nel confronto con le altre principali catene tedesche, Lidl si posiziona ora tra le più convenienti. Rewe, che resta la più conveniente in assoluto, consente il prelievo anche con un acquisto di appena 1 centesimo, ma Edeka mantiene una soglia di 20 euro, tra le più alte. Aldi Nord richiede un minimo di 1 euro, mentre Aldi Süd e Kaufland fissano la soglia rispettivamente a 5 e 10 euro.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio