AperturaAttualità

Scioperi a Berlino, un respiro di sollievo: accordo tra BVG e Verdi

Niente più scioperi e conseguenti ripercussioni sul trasporto urbano: dopo intensi negoziati, sembra infatti essere stato raggiunto l’accordo tra Verdi e la Berliner Verkehrsbetriebe (BVG), che mette fine a una lunga disputa sui salari nel settore dei trasporti pubblici a Berlino.

Ora, l’intesa deve essere approvata sia dai membri del sindacato che dagli enti decisionali della BVG, con il processo di consultazione interno a Verdi che inizierà a breve. Le premesse, però, sono molto incoraggianti.

Fine degli scioperi a Berlino? Si procede verso questa direzione

Il processo di votazione tra i membri del sindacato Verdi si estenderà fino al 28 aprile, con la necessità di ottenere l’approvazione di almeno il 25% dei membri, per rendere effettivo l’accordo. Questo consentirà di evitare ulteriori scioperi, ripristinando la normalità del servizio passeggeri, duramente colpito dalle agitazioni degli ultimi mesi.

Dettagli dell’accordo tra BVG e sindacato Verdi

I dipendenti della BVG avevano chiesto un aumento dello stipendio base di 750 euro al mese per una durata di dodici mesi. L’accordo raggiunto prevede un aumento salariale di 430 euro suddiviso in due anni, con effetto retroattivo a partire da gennaio 2025. L’incremento iniziale di 380 euro avverrà dal 1° giugno di quest’anno, seguito da un ulteriore aumento di 50 euro l’anno prossimo. Inoltre, ai lavoratori sarà concesso un bonus una tantum di 1.500 euro per i primi cinque mesi del contratto, un miglioramento delle indennità e l’introduzione della tredicesima mensilità.

Jenny Zeller-Grothe e Jeremy Arndt, rispettivamente direttrice del personale della BVG e negoziatore di Verdi, hanno esaltato il risultato ottenuto, la prima evidenziando i sacrifici compiuti dall’azienda per venire incontro alle richieste dei dipendenti e il secondo sottolineando la forza e la determinazione del sindacato in queste negoziazioni.

A questo punto si spera che quest’accordo porti a una stabilità lavorativa fino alla fine dell’anno, momento in cui si discuteranno nuovamente le condizioni di lavoro alla BVG.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio