AperturaEventi in programma

Berlino: eventi culturali dal 31 marzo al 6 aprile 2025

Quali sono i vostri piani per questa settimana? In questi ultimi giorni di marzo e primissimi giorni di aprile del 2025, Berlino ha moltissimo da offrire, soprattutto in termini di eventi culturali e mostre! In particolare, questa è una settimana di “ultime occasioni”, nel senso che alcune esibizioni chiuderanno presto e si apprestano ad accogliere gli ultimi visitatori, anche con eventi speciali. Non mancano, inoltre, eventi culturali speciali e occasioni di intrattenimento fuori dagli schemi. Ecco gli appuntamenti da non perdere.

Gli eventi più interessanti della prossima settimana a Berlino: atre e cultura dal 31 marzo al 6 aprile 2025

03.04.2025 – “Integrationswunder – Miracolo dell’integrazione” – Inaugurazione alla Galleria del Museo di Tempelhof

Minh Duc Pham, artista tedesco-vietnamita, porta in mostra una riflessione profonda sulla migrazione lavorativa e le sue implicazioni personali e sociali. Attraverso le sue opere, che intrecciano vicende biografiche e memorie collettive, l’artista esplora l’impatto delle rigide politiche di standardizzazione e controllo sui lavoratori migranti. La mostra si inserisce nel percorso già avviato da Pham con le esposizioni alla Haus der Kulturen der Welt e al Museo di Belle Arti di Lipsia.

Dettagli dell’evento:
Data: 3 aprile
Orario: Martedì – Domenica dalle 13.00 alle 18.00, Giovedì dalle 10.00 alle 18.00
Luogo: Galleria del Museo di Tempelhof, Alt-Mariendorf 43
Costo: ingresso gratuito

04.04.2025 – “Notte delle Biblioteche” – Biblioteche di Friedrichshain-Kreuzberg

Per la prima volta in Germania, la Notte delle Biblioteche coinvolgerà oltre 8.000 strutture pubbliche e universitarie. A Berlino, il distretto di Friedrichshain-Kreuzberg propone un ricco programma con laboratori, letture, concerti, mercatini di scambio e workshop di ogni genere. Le biblioteche del quartiere e i musei di Kreuzberg prolungheranno l’apertura fino a tarda sera, offrendo un’occasione inedita per vivere questi spazi con occhi diversi.

Dettagli dell’evento:
Data: 4 aprile
Orario: dalle 17:00 fino alle 23:00 (indicativo in base agli orari riportati: consultare il sito delle singole biblioteche per conoscere l’orario esatto di chiusura)
Luogo: Biblioteche di Friedrichshain-Kreuzberg, sedi varie, Berlino
Costo: ingresso gratuito

05.04.2025 – “Finissage: Una stanza tutta per sé” – Notagallery

Ultima serata per la mostra che celebra l’autodeterminazione e la creatività attraverso le voci di artiste internazionali. La chiusura sarà accompagnata da performance dal vivo, una discussione tra artiste e un DJ set, in un clima di confronto, ma anche di celebrazione. Un’occasione per salutare una mostra che ha saputo mettere al centro lo sguardo femminile contemporaneo.

Dettagli dell’evento:
Data: 5 aprile
Orario: 19:00
Luogo: Notagallery, Marlene-Dietrich-Platz 5
Costo: ingresso gratuito

05.04.2025 – “Bohème Sauvage” – Ballhaus Berlin

Un tuffo nella Berlino dei ruggenti anni Venti con Bohème Sauvage. Tra musica dal vivo, burlesque, performance teatrali, roulette e cocktail a base di assenzio, l’evento ricrea l’atmosfera elegante e sfrenata delle serate più leggendarie della capitale. Ospitato nel suggestivo Ballhaus Berlin, il party promette una notte di festa e charme d’altri tempi.

Dettagli dell’evento:
Data: 5 aprile
Orario: dalle 21:00
Luogo: Ballhaus Berlin, Chausseestraße 102
Costo: da 53 €

06.04.2025 – “Silvina Der Meguerditchian. Finissage con performance” – Kunstraum Kreuzberg/Bethanien

Silvina Der Meguerditchian conclude la sua mostra con una performance speciale che fonde arte visiva, suono e memoria. L’artista armeno-argentina ha riempito gli spazi del Kunstraum Kreuzberg con installazioni, film e coloratissimi lavori in lana, indagando temi come l’identità e il ricordo. L’evento finale rappresenta l’ultima occasione per visitare l’esposizione e assistere a una performance pensata appositamente per la serata.

Dettagli dell’evento:
Data: 6 aprile
Orario: 17:00
Luogo: Kunstraum Kreuzberg/Bethanien, Mariannenpl. 2
Costo: ingresso gratuito

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio