AperturaAttualitàPoliticaPolitica Tedesca

Ondata di proteste contro l’estrema destra in Germania

Anche questo fine settimana, la Germania è stata teatro di una massiccia mobilitazione contro l’estremismo di destra: centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza in diverse città tedesche per promuovere valori come la diversità, l’inclusione e la difesa della democrazia. A Monaco di Baviera si è svolta la manifestazione più vasta, con una partecipazione di 250.000 persone secondo la polizia, e oltre 320.000 secondo gli organizzatori.  Le proteste contro l’estrema destra hanno visto anche la partecipazione di esponenti politici locali e nazionali.

Monaco a colori: 250.000 in piazza per la diversità e la multiculturalità

La manifestazione, che si è svolta pacificamente, aveva come slogan ufficiale “La democrazia ha bisogno di te” ed è stata promossa dall’iniziativa “München ist bunt” ovvero “Monaco è colorata” – laddove con l’aggettivo “colorato” si intende tutto ciò che è aperto all’inclusione e alla valorizzazione della diversità e della multiculturalità. Gli organizzatori hanno lanciato un appello per la coesione sociale e i valori democratici, in vista delle prossime elezioni. Gli attivisti hanno espresso preoccupazione per la crescente minaccia rappresentata da gruppi estremisti e retoriche divisive. La manifestazione ha visto la partecipazione di numerose associazioni, sindacati e gruppi della società civile.

Proteste contro l’estrema destra nel resto della Germania: anche il ministro Pistorius sul palco

Ad Hannover, circa 24.000 persone hanno partecipato alla protesta. Il Ministro della Difesa Boris Pistorius (SPD), intervenuto all’evento, ha parlato, come molti altri esponenti politici nelle ultime settimane, di “violazione dei tabù”, in riferimento alla scelta della CDU/CSU di far approvare mozioni al Bundestag con il sostegno di AfD. Il ministro ha esortato i cittadini a difendere quotidianamente la democrazia, sottolineando che la partecipazione attiva e l’impegno civico sono fondamentali per contrastare l’avanzata dell’estremismo.

Boris Pistorius
Boris Pistorius. Foto: EPA-EFE/David Hecker

A Lipsia, un migliaio di manifestanti si è opposto a un comizio elettorale dell’AfD. Nonostante il clima teso, la polizia è riuscita a mantenere l’ordine, impedendo tentativi di bloccare l’accesso all’evento. Contemporaneamente, a Rostock, circa 3.000 persone hanno marciato per il centro città scandendo slogan e mostrando cartelli antifascisti. A Brema, circa 35.000 persone si sono radunate al Domshof, superando le aspettative degli organizzatori.

Anche in Renania-Palatinato e Assia si sono svolte proteste di notevole portata, con un totale di 25.000 partecipanti. In particolare, Giessen ha visto la partecipazione di 13.000 manifestanti, mentre a Darmstadt erano presenti 8.000 persone.

In Nord Reno-Westfalia, a Dortmund, il numero di partecipanti è stato stimato tra 2.900 e 5.000. Altre città come Wuppertal, Aquisgrana e Duisburg hanno visto raduni simili, con i manifestanti che hanno ribadito il loro impegno per la democrazia e la coesione sociale.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio