AperturaAttualità

Berlino: voli verso nuove destinazioni internazionali nel 2025

L’aeroporto di Berlino Brandeburgo (BER) si sta preparando per l’estate 2025 con un’offerta di voli ampliata. Nonostante l’orario invernale sia in vigore fino al 29 marzo, le compagnie aeree hanno già annunciato novità per i mesi estivi, promettendo un’estate ricca di opportunità di viaggio e connettendo con nuovi voli Berlino a diverse destinazioni internazionali.

Da Berlino voli per Toronto con Air Transat e nuove destinazioni Eurowings

Una delle principali novità sarà il nuovo collegamento diretto con il Canada, operato da Air Transat. A partire dal 20 giugno, sarà possibile raggiungere Toronto con due voli settimanali, il venerdì e il lunedì. I biglietti sono già disponibili per l’acquisto e i voli sono visibili sui siti degli operatori online di riferimento.

Eurowings, compagnia low-cost del gruppo Lufthansa, amplierà la propria offerta da Berlino con 42 destinazioni dirette. Tra le nuove rotte estive figurano Bilbao e Jerez de la Frontera in Spagna, Corfù in Grecia, Faro in Portogallo e Newcastle nel Regno Unito. Questa offerta potrebbe avere anche, almeno in parte, l’effetto di compensare l’annunciata riduzione delle operazioni di Ryanair presso l’aeroporto della capitale.

Oltre alle nuove rotte, Eurowings aumenterà le frequenze verso le destinazioni turistiche più popolari. Saranno intensificati i collegamenti per Malaga, Heraklion, Rodi, Kos, Graz, Nizza, Spalato, Erevan ed Erbil. Non sono state annunciate variazioni rispetto alle più popolari mete italiane attualmente raggiungibili dalla capitale tedesca.

L’orario estivo vedrà anche un aumento dei voli per Dubai, con l’aggiunta di collegamenti durante le vacanze pasquali e autunnali – che, in Germania, corrispondono sempre a un picco dei viaggi di piacere.

L’ampliamento dell’offerta di voli intercontinentali da BER è un tema di attualità anche a livello politico. Il sindaco di Berlino Kai Wegner CDU ha fatto appello al governo federale per un impegno in tal senso, chiedendo supporto per mantenere Berlino come destinazione internazionale e snodo aereo di rilevanza europea e mondiale.

Le difficoltà del BER

E di supporto il BER ha indubbiamente bisogno: inaugurato nell’ottobre 2020, dopo numerosi ritardi, l’aeroporto non è mai riuscito a eguagliare i livelli di traffico raggiungi, negli anni precedenti alla pandemia, dai due aeroporti che aveva lo scopo di sostituire (Tegel e Schönefeld). Di recente, il CEO di Ryanair Michael O’Leary ha annunciato una riduzione delle operazioni presso il BER, criticando aspramente la sua gestione e la politica del governo tedesco rispetto al trasporto aereo.

L’ampliamento dei collegamenti previsto per l’estate 2024 potrebbe rappresentare un importante segnale di ripresa del settore aereo e un’opportunità per i passeggeri di tornare a viaggiare con maggiore facilità e frequenza.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio