AperturaAttualità

Maratona di Berlino 2024: trionfa l’Etiopia

Maratona di Berlino 2024: a trionfare è stato l’etiope Milkesa Mengesha, che si è aggiudicato la vittoria in uno sprint finale mozzafiato. A vincere nella categoria femminile è stata invece Tigist Ketema, anche lei etiope.

Circa un milione di spettatori hanno fatto il tifo per gli atleti lungo il percorso di una maratona che è ormai parte viva e vibrante dell’identità di Berlino.

Maratona di Berlino 2024: l’Etiopia vince sia nella categoria maschile che femminile

A differenza che negli anni precedenti, in cui il risultato è apparso scontato, quest’anno la maratona di Berlino ha regalato emozioni fino alla fine, con una vera e propria battaglia protrattasi fino agli ultimi metri.

Nella gara femminile, invece, la vincitrice, l’etiope Tigist Ketema, ha dominato la corsa dall’inizio alla fine, chiudendo in 2:16:42 e sfiorando il suo record personale. All’inizio di quest’anno, a Dubai, sua prima maratona in assoluto, Ketema ha vinto con il tempo record di 2:16:07, tempo mai raggiunto da una maratoneta al suo debutto. 

Ketema, che viene dal mezzofondo, è connazionale e compagna di allenamento della vincitrice dell’anno scorso, Tigist Assefa, che quest’anno ha partecipato solo come spettatrice, reduce dall’appuntamento olimpico. Ketema ha dimostrato una straordinaria capacità di mantenere un ritmo costante e veloce, distanziando le sue avversarie già nei primi chilometri e consolidando la sua posizione come una delle maratonete più promettenti del panorama internazionale.

Le condizioni climatiche, alla partenza, si sono presentate ideali, con una temperatura di 8 gradi, vento leggero e sole. La partenza ha visto un piccolo inconveniente, con il sindaco di Berlino, Kai Wegner, che ha premuto il simbolico pulsante rosso di avvio in leggero ritardo, rispetto al segnale di partenza.

I corridori hanno imposto subito un ritmo forsennato, con i primi 5 km percorsi in 14:25 minuti, un ritmo da record. Ketema si è presto ritrovata da sola in testa nella gara femminile, con un tempo di 32:14 minuti a 10 km.

Il miglior tedesco è stato Sebastian Hendel, 17° in 2:07:33, il suo record personale. Il tempo di metà gara degli uomini è stato di 1:00:57 ore. Dopo 25 km, sono iniziati i giochi tattici, con scatti e contro-scatti che hanno sacrificato il tempo di arrivo, ma aumentato l’emozione. La competizione tra gli uomini è stata serrata, con continui cambi di posizione e strategie che hanno reso la gara avvincente fino all’ultimo metro.

Nei pressi di Potsdamer Platz, al 36° km, erano in testa sei corridori. Il keniano Stephen Kiprop è rimasto a lungo in testa, ma negli ultimi chilometri è stato “bruciato” da Mengesha, che ha avuto la meglio tagliando per primo il traguardo per primo in voltata, dopo 42,195 km.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
RocketplayRocketplay casinoCasibom GirişJojobet GirişCasibom Giriş GüncelCasibom Giriş AdresiCandySpinzDafabet AppJeetwinRedbet SverigeViggoslotsCrazyBuzzer casinoCasibomJettbetKmsauto DownloadKmspico ActivatorSweet BonanzaCrazy TimeCrazy Time AppPlinko AppSugar rush