Guida Germania

Vuoi proteggere la tua bici dai ladri? Da oggi basta un’app

biketheft

Dopo essersi visto rubare la bicicletta ben cinque volte in tre anni, Martin Jäger ne ha avuto abbastanza e si è messo a cercare una soluzione. Ha così sviluppato, insieme ad un gruppo di studenti tedeschi, un’app per computer basata su di un adesivo con codice QR.

Fahrradjäger, questo il suo nome, riunisce i ciclisti ai quali è stata rubata la bicicletta e lavora per ostacolare il furto di altri mezzi. Una volta registrati al sito, i ciclisti ottengono il proprio adesivo con codice QR da appiccicare al proprio mezzo.

A questo punto, Fahrradjäger esegue la scansione dell’inamovibile adesivo e se la bicicletta è stata indicata nel database come rubata, verrà inviato un messaggio al proprietario. Il sistema sembra funzionare: “I ladri sono più restii a rubare una bicicletta quando vedono l’adesivo, perché sanno che verrà tracciata” – ha dichiarato Yvonne Hanske, Capo della Polizia di Rostock.

Fahrradjaeger

Ad oggi, 38 biciclette sono già ritornate tra le braccia dei loro proprietari e un numero incalcolabile di furti è stato impedito. Ma come tutte le nascenti start-up, anche Fahrradjäger ha bisogno di fondi per crescere: il suo unico introito deriva, infatti, dalla vendita degli adesivi QR.

Un altro co-fondatore, Anton Marcuse, ha dichiarato che nonostante si fossero concentrati su Berlino e Rostock, la città dove il gruppo studia, a registrarsi al sito sono ciclisti da tutta la Germania. Un progetto che si è rivelato migliore di quanto si aspettassero.

Per info: www.fahrradjaeger.de

Articoli Correlati

2 Commenti

  1. Provate a leggere un QR code incollato sul tubo di una bici. I punti bianchi e neri si sfasano con la curvatura del tubo e ed il QR code risulta quasi sempre illeggibile. Provare per credere.
    Realista.

Pulsante per tornare all'inizio