AperturaAttualità

Germania: Ultima Generazione collabora con la polizia. Incontri per capirsi a vicenda

Gli attivisti della branca tedesca di Ultima Generazione stanno organizzando incontri e seminari congiunti con le forze di polizia. Lo scopo sarebbe quello di avvicinare le rispettive realtà e soprattutto di ridurre lo scollamento che sembra esserci fra il movimento per il clima e la società civile, lavorando insieme e aiutandosi vicendevolmente a comprendere i rispettivi scopi e metodi.

Un ponte per il dialogo

Fra i primi a riportare la notizia è stato il Welt am Sonntag, che ha parlato di contatti fra l’organizzazione ambientalista e diversi istituti di formazione delle forze dell’ordine in tutto il Paese.

Dopo mesi di tensioni e scontri, l’organizzazione avrebbe istituito un “gruppo di lavoro per fare rete con la polizia”. La risposta sarebbe stata positiva, con circa 100 agenti di polizia già coinvolti nell’iniziativa. Entrambe le parti, quindi, sembrerebbero interessate a promuovere una comunicazione bidirezionale e a individuare obiettivi che possano essere condivisi.


Leggi anche:
Intervista alla portavoce di Letzte Generation: “la disobbedienza civile deve dare fastidio”

Per la magistratura di Berlino, Ultima Generazione non è un’organizzazione criminale

Un aspetto importante della questione riguarda anche la valutazione legale del movimento. Recentemente, la magistratura di Berlino ha certificato che l’Ultima Generazione non è considerata un’organizzazione criminale, contrariamente ai sospetti che erano stati avanzati in seguito ad alcune specifiche indagini nel Brandeburgo. Alla base del procedimento, che era stato avviato presso la Procura di Neuruppin, ci sarebbero, tra l’altro, gli attacchi degli attivisti, risalenti all’aprile 2022, alle strutture della raffineria PCK di Schwedt. Secondo i magistrati della capitale, le accuse contestate nel Brandeburgo sono applicabili solo in modo limitato alla situazione berlinese e il movimento per il clima, allo stato attuale delle cose, non presenterebbe, per il momento, i requisiti necessari per poter essere equiparato a un’organizzazione criminale.

Questa valutazione è stata accolta con favore da politici dei partiti Verdi e Die Linke, che hanno criticato i tentativi di criminalizzare Ultima Generazione.

P.S. Se questo articolo ti è piaciuto, segui Il Mitte su Facebook!

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio